Quartu: La giustizia che gira in tondo - Esce dal carcere la mattina e rientra la sera

  Esce dal carcere al mattino, viene nuovamente arrestato la sera. Un uomo di 48 anni di Quartu Sant’Elena, scarcerato poche ore prima e mandato agli arresti domiciliari, è stato bloccato in un bar di piazza Spolitu Fracasso, mentre creava problemi al personale e agli avventori. In stato di alterazione psicofisica, ha minacciato gli agenti e danneggiato l’auto della polizia. Con diversi precedenti per reati contro il patrimonio e stupefacenti, il giudice ha convalidato l’arresto e condannato l’uomo a un anno di detenzione domiciliare.

  Questa vicenda non è solo il riflesso di un singolo individuo problematico, ma di un sistema giudiziario che ha fallito. Un sistema che permette tali recidive senza soluzione, un circo di patteggiamenti e domiciliari che non porta a nessun vero reinserimento. Un sistema che deve essere affrontato con urgenza, perché chiudere gli occhi davanti a questa realtà non è più un'opzione. Siamo di fronte a una giustizia che non fa giustizia, un’inefficacia che si perpetua e che rispecchia la nostra incapacità di risolvere problemi radicati. Serve una rivoluzione del sistema, una riflessione profonda su come la società affronta il crimine e la punizione. Non possiamo più permetterci di girare in tondo, mentre le vite si distruggono e la fiducia nella giustizia si sgretola.

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...