Chiusura sala giochi a Senorbì: Tornei illegali di poker bloccati dal questore di Cagliari

  Il Questore di Cagliari ha disposto la chiusura temporanea di una sala giochi a Senorbì, nota per la gestione di tornei illegali di poker Texas hold'em. I tornei, che promettevano premi in denaro di migliaia di euro, si svolgevano in modalità di gioco d'azzardo, attirando l'attenzione delle forze dell'ordine. Durante un'operazione congiunta dei militari e degli ispettori dell'Agenzia dei Monopoli e delle Dogane, è stato scoperto un animato punto di ritrovo nel piano interrato della struttura. Al momento dell'intervento, 19 giocatori erano attivamente impegnati nelle partite, con quattro mazzari presenti, uno per ogni tavolo di gioco.

  È stato inoltre verificato che le partite consentivano la formula "re entry", ovvero la possibilità per i giocatori di effettuare ulteriori versamenti per rientrare nel gioco dopo essere stati eliminati. Questa pratica ha confermato le caratteristiche tipiche del gioco d'azzardo, portando alla stesura di un rapporto dettagliato. Sulla base di questi accertamenti, il Questore ha deciso di bloccare l'attività della sala giochi per 15 giorni, in attesa di ulteriori indagini e provvedimenti. Questa azione mira a contrastare il fenomeno del gioco d'azzardo illegale, tutelando la legalità e l'ordine pubblico.

Cronaca

Cagliari, sub trovato senza vita a Sant’Elia
Non è più riemerso. Un pescatore in apnea, impegnato questa mattina nelle acque di Sant’Elia a Cagliari, è stato ritrovato senza vita dalla Guardia Costiera. L’allarme è scattato alle 10:28, quando un amico ha segnalato la scomparsa del sub al 13° M.R.S.C. di Cagliari. Subit...

Loculi, coltivavano 400 piante di marijuana: arrestati due uomini
A Loculi i carabinieri della Squadriglia di Iloghe hanno sorpreso due uomini mentre coltivavano una vasta piantagione di marijuana. Quasi 400 piante, con principio attivo dello 0,759%. L’operazione è scattata il 21 agosto, a pochi giorni di distanza da un altro blitz nello s...

Cuglieri, stabilimento senza bagnino: multa da mille euro al titolare
Ieri mattina, 21 agosto, la Guardia Costiera di Oristano ha trovato uno stabilimento balneare di Is Arenas aperto e frequentato, ma senza bagnino. Una mancanza grave, perché il servizio di salvamento a mare è obbligatorio durante l’orario di apertura. Al titolare è stata com...

Pistis, barca in difficoltà: soccorse cinque persone, tra cui una bambina
Un pomeriggio d’agosto che poteva finire male. Il 20 agosto, al largo di Pistis, cinque persone – tra loro una bambina di pochi anni – si sono trovate in seria difficoltà a bordo di una barca di sei metri. Il mare era cambiato all’improvviso, e la gita in famiglia si era trasformata in un problema.

Falso passaporto giapponese, arrestato cinese a Elmas
Voleva volare a Londra con un passaporto giapponese, ma parlava cinese e l’inglese lo masticava a fatica. È finita male per un passeggero fermato dalla Polizia di Frontiera all’aeroporto di Cagliari-Elmas. L’uomo, cittadino cinese, si è presentato al banco d’imbarco con un d...