Incidente sulla SS 129 verso Bolotana: Due feriti e strada chiusa

  Questa mattina, sulla SS 129 in direzione Bolotana, si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto due autovetture, causando due feriti. L'evento ha richiesto l'intervento coordinato dell'ANAS, dei Vigili del Fuoco e dei soccorsi medici per assistere le persone coinvolte.Una delle auto, un'Alfa Romeo, è stata sbalzata fuori strada a seguito dell'impatto.

  La gravità della collisione ha imposto la chiusura temporanea della strada in entrambe le direzioni per permettere le operazioni di soccorso e garantire la sicurezza dell'area.I feriti sono stati prontamente assistiti sul posto e trasferiti per ricevere ulteriori cure. Nel frattempo, le autorità hanno avviato le procedure per rimuovere i veicoli coinvolti e procedere con gli accertamenti necessari a chiarire la dinamica dell'incidente e determinare le eventuali responsabilità.Questo incidente sottolinea ancora una volta l'importanza della prudenza sulla strada e la necessità di rispettare rigorosamente le norme del codice della strada per prevenire simili eventi tragici. 

  La collaborazione tra le varie forze di intervento ha garantito una gestione efficace dell'emergenza, ma è fondamentale che ogni automobilista contribuisca alla sicurezza stradale con un comportamento responsabile.

Cronaca

Uras, maxi rissa in via Vittorio Emanuele: sei arresti e due feriti gravi
Uras ieri sera è diventata teatro di una violenza furibonda che ha scosso il paese fino alle fondamenta. Sei uomini — cinque dei quali già noti alle forze dell’ordine — sono stati arrestati dai Carabinieri al termine di una giornata di accertamenti serrati, con l'accusa di rissa aggravata e lesioni personali. ...

Campo scuola della Polizia locale, per 24 studenti inizia l’esperienza formativa
Questa mattina, puntuale alle 7.40, è iniziata l’edizione 2025 del campo scuola organizzato dalla Polizia locale. L’esperienza è inserita dalle istituzioni scolastiche come Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), integra la formazione in aula orientando a una professione futura e consentirà a 24 studenti di dodici scuole...

Parcheggi a pagamento ovunque: Cagliari sempre meno a misura di residente
La trasformazione di Cagliari in una città sempre più costosa per chi la abita trova un nuovo, amaro capitolo nella gestione dei parcheggi. L'ultimo provvedimento riguarda il porto, ma per molti residenti è solo l'ennesimo passo verso la monetizzazione totale dello spazio pubblico, rendendo la vita quotidiana più difficile e vessatoria. Fino a p...

Dall’altra parte del mare: la street art che reinventa Piazza Sulis
Piazza Sulis si veste di colore e diventa teatro di un progetto che unisce arte, sicurezza stradale e valorizzazione dello spazio pubblico. L'iniziativa, patrocinata e sostenuta dall’Amministrazione comunale, è stata ideata dall'architetto Raimondo Chessa e realizzata da Elena Muresu, in arte Mala, street artist e ...