Enoturismo e Innovazione: Alghero aderisce alla Rete di Wine App

  Alghero è il primo comune che aderisce alla Rete di Wine App, diventando “Alghero wine da degustare in un click”. «Alghero rappresenta, nel contesto regionale, il Comune con la maggiore superficie vitata e il suo patrimonio culturale, storico e ambientale costituisce uno scenario paesaggistico tra i più spettacolari del Mediterraneo, in grado quindi di interpretare al massimo grado le specificità dell’intera isola – commenta l’assessore allo sviluppo economico Giorgia Vaccaro – Alghero ha tutte le carte in regole per promuovere il territorio e le aziende vitivinicole. 

  Per questo motivo abbiamo aderito al progetto Wine App, grazie al quale possiamo valorizzare un settore produttivo di grande pregio che tende ad affermarsi sempre di più sia a livello regionale che internazionale ed essere al passo con le nuove tendenze in merito di enoturismo e innovazione». Wine App si propone come progetto di marketing territoriale teso alla valorizzazione e alla promozione della Rete dell’enoturismo integrato sostenibile prodotto nelle terre Sarde e non solo. Il sistema permette di contattare direttamente le aziende così l’utente può pianificare i wine tour, degustare, condividere con gli amici ed essere informati degli eventi enoici, tutto con immediatezza attraverso un semplice click. «Il Comune è impegnato da anni a sostenere l’integrazione tra le filiere dei prodotti agroalimentari di qualità, i servizi turistici e far parte della rete di Wine app vuol dire creare opportunità di sviluppo sostenibile, ampliando il target di riferimento all’enoturismo che negli ultimi anni sta registrando numeri importanti di presenze» aggiunge Giorgia Vaccaro.

  Con l’adesione si può visitare una sezione esclusiva dedicata al comune di Alghero, in modo tale che gli enoturisti possano conoscere una nuova destinazione turistica dedicata all’enoturismo. Si possono trovare contenuti informativi, come il Disciplinare della “DOC Alghero”, i link di tutte le aziende vitivinicole ed alcuni spunti per “Degustare il territorio di Alghero”, che consente con un click di arrivare a destinazione e avere i contatti diretti per avere informazioni utili. L’idea innovativa sviluppata dalla dott.ssa Nadia De Santis, è costituita dal portale wineapp.it, dalla relativa applicazione scaricabile da tutto il mondo e dai canali social. Attraverso Wine App gli amanti del buon Vino possono conoscere i diversi disciplinari DOC, DOCG della Sardegna e italiani. Con la mappa dell’enoturismo, grazie ad un sistema di geolocalizzazione integrata, possono raggiungere con facilità le città del vino, le aziende vitivinicole e i servizi legati al mondo dell’enogastronomia. Gli enoturisti possono essere considerati come veri e propri “Ambasciatori del Territorio” in quanto condividono le loro esperienze mostrando etichette dei vini e dei piatti tipici nei social, promuovono il territorio e le sue peculiarità. «L’adesione è in linea con le importanti tematiche di sviluppo delle produzioni di eccellenza e dell’enoturismo, che rappresenta uno dei trend in maggiore crescita nel comparto turistico» conclude l’assessore Vaccaro. Per ulteriori informazioni si può visitare la pagina https://wineapp.it/inserzione/comune-di-alghero o scaricare l’applicazione nei diversi app store (https://wineapp.it/scarica-wine-app/).

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...