Salvataggio drammatico in mare: Due veliste francesi soccorse al largo di Villasimius

  Un episodio drammatico ha interessato le acque del sud della Sardegna, dove due veliste francesi sono state soccorse dalla Guardia Costiera di Cagliari a venti miglia dalle coste di Villasimius. L'allarme è scattato quando i familiari delle due donne, preoccupati per la mancanza di contatti da due giorni e per il ritardo dell'arrivo previsto a Cagliari, hanno avvisato la Capitaneria di Porto. 

  Le veliste, a bordo di una barca a vela di 11 metri battente bandiera belga, partite da San Vito Lo Capo, hanno affrontato condizioni meteo avverse, con venti forti e onde alte oltre tre metri. Ciò ha suscitato il timore che l'imbarcazione fosse in avaria e stesse imbarcando acqua. La Guardia Costiera, in risposta alla segnalazione, ha coordinato un'operazione di ricerca e soccorso di ampio respiro. 

  Un Atr 42 dalla base della Guardia Costiera di Catania e due elicotteri dell'Aeronautica Militare, decollati da Birgi e Decimomannu, hanno sorvolato l'area in una pattugliamento intenso alla ricerca della barca. Fortunatamente, nella mattinata successiva, le due veliste sono riuscite a stabilire un contatto con la Guardia costiera, segnalando la loro posizione. La motovedetta CP307 è stata inviata immediatamente sul posto, dove il personale ha valutato le condizioni di salute delle due donne e ha verificato lo stato dell'imbarcazione. 

  Le veliste, in buone condizioni nonostante lo spavento e la difficile situazione, sono state assistite fino al loro ingresso sicuro nel porto di Villasimius. Questo salvataggio sottolinea l'importanza della prontezza e dell'efficacia delle operazioni di soccorso in mare e il valore del lavoro svolto dalle forze di salvataggio, che continuano a garantire sicurezza nelle acque territoriali italiane.

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...