Cagliari: Giovane di 24 anni deceduta dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso

  Una tragedia ha sconvolto la comunità di Cagliari: Nicoletta Maria Manconi, giovane studentessa di Medicina originaria di Orgosolo, è morta in circostanze drammatiche soltanto 12 ore dopo essere stata dimessa dal pronto soccorso dell'ospedale Santissima Trinità. Domenica sera, la ragazza aveva cercato assistenza medica a causa di intensi dolori allo stomaco. Dopo essere stata visitata e sottoposta a una terapia, le era stato concesso il congedo dall'ospedale. Tuttavia, la mattina seguente, la giovane si è sentita nuovamente male, tanto da richiedere l'intervento di un'ambulanza.

  Durante il trasporto verso l'ospedale Brotzu, Nicoletta ha avuto un arresto cardiaco e, nonostante gli sforzi dei soccorritori, è deceduta. Il dolore e lo sgomento per una morte tanto improvvisa e inaspettata ha invaso la comunità e, in particolare, la famiglia Manconi. L'improvviso decesso della studentessa ha suscitato una serie di domande e dubbi sulla possibile responsabilità dell'ospedale Santissima Trinità nella gestione del caso. Pertanto, su istanza dei familiari, la Procura di Cagliari ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo, con l'obiettivo di fare chiarezza sulla vicenda. Le indagini sono ancora in corso e sono previsti accertamenti medico-legali sul corpo della giovane, che potrebbero fornire importanti riscontri sulle cause del decesso. 

  L'attenzione ora si concentra sulla possibilità che vi siano state omissioni o negligenze da parte del personale medico del pronto soccorso, e sulla qualità delle cure somministrate a Nicoletta durante il suo primo ricovero. Il caso ha suscitato grande emozione e ha riportato all'attenzione pubblica le questioni legate alla qualità dell'assistenza sanitaria e alla sicurezza dei pazienti. Ora, tutti attendono che le indagini possano fare luce sull'accaduto, sperando che eventi simili possano essere evitati in futuro. Mentre l'inchiesta prosegue, la città di Cagliari e la comunità medica esprimono la loro vicinanza alla famiglia Manconi, che sta vivendo un momento di profondo dolore per la perdita di Nicoletta, una giovane con un luminoso futuro davanti a sé.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...