Anna Falchi Madrina di "Promo Autunno 2023" a Sassari

  SASSARI - L'attesa edizione 2023 di "Promo Autunno", in programma per il 13, 14 e 15 ottobre presso il padiglione fieristico della Promocamera di Sassari, vede Anna Falchi come figura di spicco nel ruolo di madrina. Claudio Rotunno, organizzatore dell'evento e conosciuto imprenditore, ha svelato la notizia anticipando i dettagli che verranno rivelati nella prossima conferenza stampa. Rotunno ha dichiarato: "Ho sempre desiderato per Sassari, la mia città natale, un personaggio iconico come Anna. La sua presenza risplenderà nella nostra fiera, rappresentando non solo bellezza ma anche eleganza e professionalità - valori che ho sempre voluto fossero il cuore di Promo Autunno. 

  Quest'anno, dopo una pausa di tre anni, desideriamo infondere energia positiva nel tessuto imprenditoriale, mettendo in luce le eccellenze sarde e mantenendo una prospettiva internazionale." Anna Falchi, attrice e presentatrice di fama, con radici italo-finlandesi e celebre da quando fu incoronata Miss Cinema a Miss Italia, ha sempre manifestato il suo affetto per la Sardegna, luogo in cui ama rifugiarsi per periodi di vacanza e relax. La sua presenza rappresenta quindi un valore aggiunto per l'evento, che dal 2016, sotto la direzione di "Claudio Rotunno Events designer", è diventato un punto di riferimento per l'imprenditoria sarda e oltre. Per l'edizione di quest'anno, gli spazi espositivi si estendono su una superficie di circa 8.000 metri quadri, pronti ad accogliere centinaia di stand e un'affluenza di decine di migliaia di visitatori. 

  Le aziende che desiderano partecipare sono invitate a fare presto per garantirsi uno degli ultimi stand disponibili. Inoltre, grazie al sostegno della Camera di Commercio di Sassari, viene offerto un contributo del quaranta percento delle spese per ogni espositore, un segnale forte della volontà di rilancio dopo gli anni d'interruzione dovuti alla pandemia.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...