Is Crapitas: Le scarpe che lasciano un segno - Il sogno diventato realtà di William Piseddu

  In un mondo sempre più uniformato, c'è chi ancora osa sognare e seguire una strada unica. William Piseddu, fondatore di "Is Crapitas", è uno di questi: sognatore, determinato e intraprendente. Nato a Cagliari nel 1978, William è cresciuto nutrendosi dell'arte e del sole di Suelli, un angolo di paradiso nel Sud della Sardegna. L'amore per le tradizioni e il rispetto per il lavoro umile gli sono stati trasmessi da genitori e nonni. Dopo una laurea in Ingegneria Civile e un percorso professionale che lo ha visto direttore di cantiere e successivamente nel settore vendite e marketing, una passione inaspettata ha preso il sopravvento: il mondo calzaturiero. 

  Come un artista, William ha iniziato a disegnare modelli di sneakers, dando vita a calzature che portano con sé l'essenza della Sardegna, rappresentata emblematicamente dalla bandiera dei quattro mori nella tomaia. Il nome "Is Crapitas", che in sardo significa "Le Scarpe", non è solo un marchio, ma un racconto. Il regista e scrittore Recchia Giuseppe ha riconosciuto la forza di questa storia, dedicandogli spazio nei suoi articoli e in un libro. Ma la voce si è sparsa anche grazie a giornali di risonanza nazionale come il Corriere della Sera, Sneakers Magazine e Millionaire. Le scarpe Is Crapitas sono diventate un fenomeno: non solo in Sardegna, ma anche in luoghi lontani come USA, Canada, Australia e Hong Kong. Sono scarpe scelte anche da personaggi noti, tra cui il presentatore Baz, la ballerina Rossella Brescia e i campioni di ippica Dario Vargiu e Peslier Olivier. 

  Il mantra di William? "In sa vida non contat su passu chi fais ma s’arrastu chi lassas", ovvero, non conta il passo che fai ma l’impronta che lasci. Queste scarpe non sono solo un accessorio, ma una dichiarazione. Oggi, grazie all'apertura del nuovo e-commerce "Maison Is Crapitas", i clienti possono personalizzare le loro scarpe, rendendole davvero uniche. E per chi cerca l'eleganza senza compromessi, c'è la nuova linea Is Crapitas Elegance, realizzata a mano secondo le tradizioni artigianali degli anni '50. 

  Ma Is Crapitas non si ferma alle scarpe. Offre anche un'esperienza unica, con la possibilità di abbinare accessori per completare il look e di confezionare box regalo con "Wine and Shoes", concludendo l'esperienza con un tocco di gusto. William Piseddu ha trasformato una passione in un'impresa di successo, dando vita a calzature che sono molto più di un semplice accessorio. Sono un pezzo di Sardegna che viaggia nel mondo.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...