I commercianti dei quartieri San Michele e Is Mirrionis a Cagliari, uniti con i volontari, contro la droga

  Nella serata di lunedì 26 giugno, Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti, molti dei commercianti che esercitano nel quartiere di san Michele e Is Mirrionis, hanno ricevuto la visita dei volontari di Mondo Libero dalla Droga che, in collaborazione con la Chiesa di Scientology, hanno distribuito centinaia di opuscoli informativi sugli effetti delle principali droghe di strada e in particolare di cocaina, marijuana e alcol. Non è la prima volta che i volontari fanno iniziative in questi quartieri dove lo spaccio e il consumo di droga sono diventati la normalità con la quale si è “costretti” a convivere. Tante le persone oneste contattate dai volontari durante la distribuzione, tanti i commenti, dai quali traspare l’amarezza ma anche la consapevolezza che bisogna adoperarsi per far cambiare le cose. 

  “Per un periodo ho dovuto rinunciare a vendere alcuni articoli – ha dichiarato un esercente di Is Mirrionis - perché i tossicodipendenti venivano ad acquistarli per prepararsi il crack. Io e mia moglie ci sentivamo quasi complici nella loro azione e questo ci faceva star male. Naturalmente – ha continuato - per loro non è cambiato nulla, visto che andavano ad acquistarli in altri negozi del quartiere, mentre noi perdevamo le vendite con gli altri clienti che ce li richiedevano. Così abbiamo dovuti rimetterli negli scaffali.” Un'anziana signora denuncia con aria preoccupata ma non rassegnata: “sicuramente qualcosa va fatta per far cambiare le cose. Lo spaccio e il consumo di droga sono diventati una realtà, purtroppo negativa del quartiere, della quale faremmo volentieri a meno. 

  Quello che state facendo è importante per informare i ragazzini prima che cadano nella droga.” In linea con gli insegnamenti del Filosofo L. Ron Hubbard che già negli anni ’70 individuava le droghe come “l’elemento più distruttivo presente nella nostra cultura attuale”, i volontari continuano con le azioni di prevenzione e nella serata di oggi martedì 27, saranno ancora nelle strade del centro del capoluogo sardo per informare e coinvolgere altri esercenti nella diffusione della Verità sulla Droga. Info: www.cagliariliberadalladroga.com

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.