Mater Olbia Hospital, Carla Cuccu: "La regione e l'ATS devono verificare le attività svolte"

  “Più volte mi sono trovata, in questi anni, ad interrogarmi sul funzionamento del Mater Olbia Hospital. Serve chiarezza e trasparenza per capire se vengono rispettate tutte le convenzioni e le attività di ricerca medica che la Regione ha deliberato e contrattualizzato con la struttura ”.

  La consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, segretaria della commissione sanità, ha interrogato il Presidente della regione e l’assessore dell’Igiene, Sanità e dell’Assistenza sociale, per sapere se l’ATS abbia vigilato sulle prestazioni svolte e se si è a conoscenza delle ricerche scientifiche finora attuate dal Mater Olbia. “Già il 25/11/2022, la sottoscritta interrogava l’Assessore della sanità sull’attuale situazione del Mater Olbia, interrogazione rimasta, finora, priva di riscontro alcuno”.

  “L’interrogazione mira a far chiarezza sulle reali attività svolte, dato che nei contratti vengono definite le caratteristiche e i volumi delle prestazioni erogabili per livelli e per le discipline, i tetti di spesa definiti dall’ATS. Contratti che sono stati prorogati anche per il 2023.” “Mi auguro che l’assessore dell’Igiene, Sanità e dell’Assistenza sociale ed il Presidente della regione, rispondano quanto prima, mettendo in luce il lavoro svolto dalla struttura privata, sia nell’ambito delle prestazioni sanitarie che nell’ambito della ricerca medico scientifica.”

Cronaca

Colpiti negli ultimi giorni il Centro di quartiere StraKrash, gli uffici di via Po e il servizio igienico n.2 del Poetto. "Non saranno questi atti a fermare il nostro impegno per Cagliari"
  L'incendio doloso nel centro di quartiere StraKrash in via Brianza, i furti negli uffici comunali in via Po e l'atto vandalico nel servizio igienico numero 2 del Poetto. È il conto, salato, che il Comune deve pagare per i danni accertati nel weekend. Sono in corso i sopralluoghi da parte delle autorità competenti per risalire ai responsabili...

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...