Poste italiane: Ad Oristano pioggia di assunzioni

  Prosegue l’impegno di Poste Italiane nel creare nuove e più stabili opportunità di lavoro nel nostro Paese, anche in un periodo segnato dall’emergenza economica. Sono infatti cinque i nuovi contratti, tra part-time e full-time, attualmente in attivazione nel settore del recapito della corrispondenza e dei pacchi, in provincia di Oristano. Dall’inizio del 2022, sono in totale 26 i nuovi contratti nel territorio oristanese tra portalettere, operatori di sportello e consulenti e, entro la fine dell’anno, sono previsti ulteriori 6 ingressi nell’ambito degli uffici postali. Tra i neoassunti c’è Salvatore Buschettu, 31 anni, di Palmas Arborea, dottore in Scienze delle Produzioni Zootecniche, applicato nel ruolo di portalettere presso il Centro di distribuzione di Terralba, con una precedente esperienza in Poste Italiane, nel 2020, con contratto a tempo determinato. “Prima di approdare in Poste Italiane – racconta Salvatore - mi occupavo di tutt'altro. 

  Un giorno navigando sul web ho trovato la news di Poste Italiane che cercava portalettere su tutto il territorio nazionale, inclusa la provincia di Oristano. Ho mandato la mia candidatura quasi per gioco e non mi aspettavo nemmeno di essere chiamato. Qualche giorno dopo ho ricevuto una telefonata da parte di un operatore che mi chiedeva se fossi interessato al lavoro: confermai il mio interesse e da lì a poco ho iniziato a lavorare con un contratto a tempo determinato al Centro di Distribuzione di Oristano. Le cose che mi sono subito piaciute in questa mia prima esperienza in Azienda sono la collaborazione con i colleghi, la possibilità di uscire ogni giorno per svolgere il lavoro di portalettere e il contatto quotidiano con le persone. Tutto ciò mi faceva sentire libero mentalmente e mi ha convinto a partecipare alla seconda tranche di stabilizzazioni ed essere selezionato, grazie a una buona posizione in graduatoria, per un contratto a tempo indeterminato. 

  Ora penserò a svolgere al meglio il ruolo di portalettere – conclude il dipendente di Poste – cercando al contempo di acquisire maggiori competenze ed essere pronto per eventuali percorsi di crescita che una grande azienda mette sempre a disposizione del personale. Posso infine dire che il mio approccio professionale non prescinde mai da due valori che ritengo fondamentali: la passione per il lavoro che si è chiamati a svolgere e il senso del dovere”. Grazie a queste nuove assunzioni, Poste Italiane continua a garantire una presenza costante e qualificata sul territorio, dimostrando concretamente la propria vicinanza alle comunità locali e alle esigenze di tutti i cittadini. I nuovi contratti nel settore del recapito, inoltre, sono realizzati in continuità con il programma di Politiche Attive concordato con le Organizzazioni Sindacali e contribuiscono a realizzare in modo efficace le strategie delineate nel piano industriale “2024 Sustain & Innovate”, in particolare per quanto riguarda la nuova organizzazione della consegna della corrispondenza e dei pacchi. L’Azienda, infine, continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Per presentare la propria candidatura basta collegarsi al sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...

Estorsioni a Olbia: due arresti, in campo anche la Squadra Mobile di Sassari
Due uomini sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’ordinanza è stata eseguita oggi dalla Squadra Mobile di Sassari, in collaborazione con i colleghi di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale di Napoli e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia.