157° Anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto

  Mercoledì 20 luglio 2022, sarà celebrato ad Olbia, l’anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di porto. L’evento, fortemente voluto dal Comando Generale, nasce dalla volontà di ricordare il lungo percorso iniziato il 20 luglio 1865, quando il Re d’Italia, Vittorio Emanuele II, con la firma del Regio Decreto 2438, sancì l’istituzione del Corpo, al fine di affidare ad un’unica Amministrazione la disciplina delle attività della navigazione e dei porti. L’embrione dell’attuale Corpo delle Capitanerie di porto, nacque così dalla fusione dello Stato Maggiore dei porti (corpo militare con attribuzioni di carattere essenzialmente tecnico) e dei Consoli di Marina, (corpo civile con competenze principalmente amministrative). 

  I festeggiamenti, avranno inizio con la cerimonia dell’alza bandiera solenne, con la deposizione della corona presso il Monumento ai Caduti sul Lungomare Francesco COSSIGA, alla presenza delle rappresentanze militari delle Capitanerie di porto della Sardegna Settentrionale e del Sindaco della città di Olbia. L’evento vedrà la partecipazione speciale della Fanfara di Presidio del Comando Marittimo Nord, la quale, oltre ad accompagnare la cerimonia militare, si esibirà in due ulteriori diversi momenti della giornata.

  La cerimonia proseguirà con un incontro presso il Museo Archeologico di Olbia dove il Direttore marittimo della Sardegna Settentrionale, Capitano di Vascello (CP) Giovanni CANU, avrà il piacere di presentare l’evento alle massime Autorità militari e civili della Sardegna Settentrionale che interverranno per l’occasione. A conclusione dell’evento, a partire dalle 18:00, la Fanfara di Presidio del Comando Marittimo Nord, offrirà un saluto alla cittadina Olbiese con una esibizione musicale nella cornice della centrale Via pedonale Corso Umberto I di fronte la sede del Comune di Olbia.

Cronaca

Sport e periferie, FdI: «Debacle dell’Amministrazione Cacciotto sul bando»
Lo scorso giugno l’Amministrazione Cacciotto annunciava con enfasi la partecipazione al bando “Sport e Periferie 2025”, promettendo un finanziamento da 600mila euro per la riqualificazione della palestra tensostatica del Pallone. A graduatorie pubblicate, Fratelli d’Italia Alghero prende atto dell’ennesima occasio...

Popolo della Famiglia: «No al suicidio assistito in Sardegna»
Il Popolo della Famiglia alza la voce contro la proposta di legge regionale sul suicidio assistito, approvata in commissione Sanità. La PdL 59, che introduce il cosiddetto «suicidio medicalmente assistito», non convince affatto il movimento cattolico. «Riteniamo che questa p...

Estorsione a un broker di Olbia, due arresti: minacce anche ai genitori
Due presunti esponenti di un clan camorristico sono finiti in manette con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un broker di Olbia. L’operazione, coordinata dalla Squadra Mobile di Sassari, è scattata su ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gi...

Trovata piantagione di marijuana in casa: arrestato un 40enne a Tortolì
Un 40enne di Tortolì è finito in manette con l’accusa di produzione e detenzione di sostanze stupefacenti. All’alba del 14 luglio i Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme alla Squadriglia Anticrimine di Lanusei, hanno fatto irruzione nell’abitazione dell’uomo, già no...

Rapina a un porta pizze: arrestato pregiudicato ad Alghero
La Polizia di Stato di Alghero ha arrestato questa mattina un pregiudicato algherese, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Sassari. L’uomo, condannato in via definitiva a tre anni di carcere, è stato riconosciu...

La vacanza diventa giustizia: Il sostegno delle istituzioni alla "Casa dei Sogni"
  Questa mattina, a Marina di Cardedu, una visita speciale alla Casa dei Sogni, l’immobile destinato a luogo di accoglienza, riposo e vacanza per bambini e ragazzi che vivono fuori famiglia, donne vittime di violenza e persone con disabilità, per volontà dell’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e conf...