Con l’arrivo della stagione dei funghi la Asl Ogliastra attiva l’ispettorato micologico, servizio gratuito pensato per prevenire i rischi di intossicazione. A partire da mercoledì 1 ottobre i cittadini potranno rivolgersi agli esperti per verificare la commestibilità delle specie raccolte.
Un micologo sarà disponibile nella sede di Lanusei, in viale Don Bosco 37 (piano terra), il lunedì dalle 15.30 alle 18.00, e a Tortolì, in via Temo 29 (primo piano), il mercoledì negli stessi orari. L’accesso è previsto solo su appuntamento telefonico.
La Asl ricorda che i funghi devono essere presentati interi, freschi e in buono stato di conservazione, all’interno di contenitori rigidi e forati. Non è sufficiente portare solo una parte del raccolto: occorre consegnarlo nella sua totalità per un corretto riconoscimento. Nel caso non sia possibile sottoporre i funghi al controllo, si raccomanda di non consumare le specie su cui persistano dubbi.
In caso di malessere dopo l’ingestione di funghi, l’indicazione è chiara: recarsi immediatamente al Pronto soccorso portando con sé eventuali avanzi del pasto e dei funghi consumati, oltre a fornire indicazioni sul luogo della raccolta. È espressamente sconsigliato ricorrere a terapie fai da te.
Per ulteriori informazioni e per fissare appuntamenti, è possibile contattare le sedi di Lanusei ai numeri 0782 470452/435 o 366 9313431 e quella di Tortolì ai numeri 0782 624960 o 334 6989872.