Il Cagliari di Davide Nicola domani sarà impegnato allo stadio "Giuseppe Sinigaglia" di Como per affrontare la squadra di Cesc Fabregas nella 36ª giornata della Serie A 2024/2025. Il Como, da neopromossa, ha già centrato la salvezza, piazzandosi al decimo posto, mentre il Cagliari lotta per assicurarsi la permanenza nella massima serie dopo il pesante ko interno contro l'Udinese.
La squadra lombarda, guidata dall’ex campione spagnolo, ha costruito una rosa competitiva, grazie anche agli investimenti del proprietario indonesiano Hartono. Nel mercato di gennaio, il Como ha arricchito la propria rosa con giocatori come il portiere Butez, Caqueret, Dele Alli e Assane Diao. Quest'ultimo, acquistato dal Real Betis per 11 milioni di euro, ha segnato 8 gol in 15 partite prima di infortunarsi al quinto metatarso del piede destro.
Il Como ha già messo in difficoltà formazioni di alta classifica come Napoli e Fiorentina, mostrando un calcio offensivo e ben organizzato. Tra i giocatori da tenere d'occhio ci sono il giovane Nico Pàz (classe 2004) e il brasiliano Gabriel Strefezza, autore di due gol consecutivi contro Genoa e Parma.
Il Cagliari, che nel match di andata aveva pareggiato 1-1 grazie al gol di Piccoli, si presenta con alcune assenze pesanti. Mancheranno Mina, Coman, fermo per un infortunio al tendine, e Jankto, mai impiegato per un problema alla caviglia. In rosa, però, ci saranno due giovani della Primavera: il difensore centrale Nicola Pintus (classe 2005) e l’attaccante Alessandro Vinciguerra, protagonista della finale di Coppa Italia Primavera vinta contro il Milan.
A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Francesco Forneau di Roma 1. Fischio d’inizio previsto per le 15:00. Nel settore ospiti saranno presenti 507 tifosi rossoblù pronti a sostenere la squadra.
Un’occasione importante per il Cagliari, che dovrà ritrovare carattere e determinazione per conquistare punti preziosi e avvicinarsi alla salvezza. L’ultimo Como-Cagliari, disputato in Serie B nella stagione 2003/2004, si concluse con la vittoria dei sardi per 1-3, grazie alla doppietta di Suazo e al gol di Langella. Per i lariani segnò Makinwa.