Orosei, al via il “Sardinia World Chess Festival”

Mercoledì 23 aprile alle 10.30, la sala convegni dell’assessorato regionale al Turismo - viale Trieste n. 106, Cagliari - ospita la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Sardinia World Chess Festival. L’evento si svolgerà a Orosei, all’IT Marina Beach, dal 26 aprile al 3 maggio prossimi. Dopo il successo della prima edizione, premiato dalla Federazione Scacchistica Italiana come miglior torneo d’Italia nel 2024, mette al via circa 250 giocatori provenienti da trentatré Paesi. La vocazione internazionale della manifestazione lievita: il torneo è inserito nel circuito ufficiale della Federazione scacchistica mondiale (Fide) come evento di qualificazione alla Coppa del Mondo. Il montepremi è di 50mila euro, diecimila al vincitore. Al festival prendono parte i migliori giocatori del panorama scacchistico internazionale. Dai nove agli ottantadue anni. In gara a Oroseu anche due talenti di casa: l’oristanese Francesco Sonis, campione italiano assoluto, e il cagliaritano under 18, Filippo Cugia. Tra gli stranieri occhio al belga Daniel Dharda, numero 1 del torneo e vincitore dell’edizione 2024. Il più giovane partecipante è il turco Gunes Poyraz. Il più anziano è Giacomo Deiana, classe 1943. Promosso dalla Regione Sardegna con l’assessorato del Turismo, il Sardinia World Chess Festival è un grande appuntamento sportivo e una straordinaria occasione di valorizzazione turistica del territorio. Sport d’eccellenza, turismo, copertura mediatica, un mix che funziona. L’evento sarà seguito da una copertura mediatica globale, con oltre 60 scacchiere digitali Dgt collegate in diretta su  lichess.org  e  chess.com , le due principali piattaforme mondiali di streaming scacchistico. Anche per questa edizione, sarà presente ChessBase India, il canale leader di comunicazione scacchistica in Asia con oltre cinque milioni di follower, che racconterà il festival al pubblico internazionale. L’organizzazione è curata da Emmedi Sport. La direzione tecnica è affidata al Grande maestro e organizzatore internazionale, Roberto Mogranzini: “Sono entusiasta di aver riportato la Sardegna al centro dello scacchismo mondiale con un torneo di altissimo livello, capace di coniugare sport, cultura e valorizzazione del territorio. Un evento capace di unire eccellenza sportiva e promozione turistica, proiettando la Sardegna al centro della scena scacchistica mondiale” rimarca Mogranzini. Il dirigente partecipa alla conferenza con l’assessore Franco Cuccureddu, Bruno Perra (presidente Coni Sardegna) e Giandomenico Sabiu (consigliere Comitato sardo scacchi).

Sport

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...