Karate, giovani talenti in ascesa: la Why Company Martial Gym di Alghero brilla ai nazionali pre-agonisti

Non è solo una questione di medaglie, ma di crescita, spirito sportivo e dedizione. La Why Company Martial Gym di Alghero torna da Salsomaggiore Terme con un carico di soddisfazioni, dopo aver preso parte al Campionato Nazionale pre-agonisti di karate, riservato ai giovanissimi tra i 6 e i 13 anni, suddivisi per età, peso e cintura. Un evento di respiro nazionale che ha visto la partecipazione di oltre 1600 atleti provenienti da tutta Italia.

A spiccare su tutti è stata Beatrice Panzalis, capace di conquistare il titolo italiano sia nel kata che nel kumite, doppia impresa che la incorona tra le promesse più brillanti del dojo algherese. Medaglia d’argento in Coppa Italia invece per Gabriele Cadau, mentre Riccardo Uda si è piazzato ai piedi del podio con un comunque importante quarto posto.

Ottime anche le prove di Francesco Paddeu, Daisy Steinger e Lisa Musso, che pur non centrando una medaglia, hanno mostrato buone qualità e margini di crescita importanti per le prossime sfide.

Il risultato complessivo conferma l’alto livello della scuola diretta dal maestro Maurizio Gobbino, sempre capace di coniugare tecnica e formazione personale. Ma per la Why Company Martial Gym la stagione è ancora lunga: a maggio sarà il turno degli atleti agonisti, dai 15 anni in su fino alla categoria veterani, che scenderanno anch’essi sul tatami tricolore per cercare nuove soddisfazioni.

Alghero, intanto, si gode una generazione di giovani karateka che dimostra come il talento, se coltivato con passione e rigore, possa portare lontano. Anche a colpi di kata.

Sport

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...