Gymnasium volley Alghero: Il punto sulle giovanili

Settimana ricca di impegni per le squadre giovanili della Pallavolo Gymnasium Alghero, tra conferme positive e qualche passo falso. Ecco il bilancio delle ultime gare, accompagnate dai commenti degli allenatori Pasqualino Sotgia e Veronica Contene.

Giovedì 20 marzo, la formazione in terza divisione allenata da Pasqualino Sotgia ha affrontato la Quadrifoglio Volley a Porto Torres, incassando una sconfitta per 3-1. I parziali (25/11, 27/29, 25/11, 25/17) raccontano di un match in cui la Gymnasium è riuscita a strappare un set, ma ha sofferto soprattutto in ricezione. «Loro erano prime in classifica e avevano un paio di giri di battuta nettamente superiori al nostro livello di ricezione. Ci hanno inflitto tanti ace e questo, a pallavolo, fa la differenza. Sul piano del gioco abbiamo retto, ma senza una ricezione solida diventa impossibile costruire. Abbiamo vinto un set grazie a un buon avvio, ma negli altri parziali siamo andate in grande difficoltà» spiega Sotgia, sottolineando anche qualche assenza importante nel roster.

Sabato 22 marzo, la Seconda Divisione della Gymnasium si è imposta 3-0 (25/17, 25/20, 25/19) sull’ASD PGS Gioins, in una gara disputata ad Alghero. Una rivincita dopo il 2-3 subito all’andata. «Abbiamo ottenuto un ottimo risultato: non siamo mai stati in difficoltà e le ragazze stanno crescendo di partita in partita. Venivamo da un ciclo di vittorie e stiamo continuando a vincere sempre meglio. È un bel segnale di crescita tecnica e mentale» commenta Sotgia.

Domenica 23 marzo, alle 10 del mattino, l’Under 13 guidata da Veronica Contene ha affrontato la ASD Junior Volley Sassari, prima in classifica, perdendo 3-0 (25/16, 25/15, 25/13). «Io non cambierei nulla di quello che hanno fatto. Sono state coraggiose e si sono messe alla prova, anche se forse è mancata un po’ di “malizia” per mettere in difficoltà le avversarie. I progressi si vedono, stiamo facendo grandi passi avanti soprattutto in difesa, ma in contro-attacco siamo ancora troppo gentili: serve più coraggio e meno paura di sbagliare» spiega Contene. «Le ragazze hanno mostrato una buona capacità di auto-valutarsi: questa consapevolezza ci permetterà di migliorare sempre. Abbiamo tanti spunti su cui lavorare per diventare una squadra con la “S” maiuscola.»

Sempre domenica 23, la formazione di Enrico Granese (impegnata nel campionato di Terza Divisione Open) ha subito una sconfitta per 0-3 contro un avversario di alto livello,  Con questi risultati si chiude un altro weekend ricco di sfide per il settore giovanile della Pallavolo Gymnasium Alghero. Un percorso di crescita che continua, tra vittorie nette, passi falsi da cui imparare e un costante lavoro tecnico e mentale per formare atlete sempre più consapevoli del proprio potenziale. Nelle prossime settimane, i gruppi giovanili saranno ancora impegnati in campionato, pronti a confermare i progressi evidenziati e a limare le lacune emerse dalle ultime partite.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...