Alguerunners, esordio vincente per Priamo alla Bergamo 21

  Un battesimo speciale per Francesco Priamo, giovane portacolori dell’Alguerunners, che ha aperto la stagione agonistica 2025 partecipando alla Bergamo 21. Un esordio che non poteva avere cornice migliore: la mezza maratona lombarda, con il suo fascino storico e artistico, ha accolto ai nastri di partenza quasi 6mila podisti, provenienti da tutta Italia e da oltre 60 Nazioni, tra cui Francia, Svizzera, Regno Unito, Germania e Grecia. Il percorso scorrevole e con poche variazioni altimetriche ha reso la competizione ideale per i runner in cerca del loro personal best. Partenza e arrivo in viale Roma, nel cuore di Bergamo, dove l’atmosfera ha subito scaldato gli animi, nonostante il freddo della giornata. Priamo, al suo debutto assoluto, non ha tradito l’emozione. 

  Con concentrazione e determinazione, ha affrontato ogni chilometro come se fosse un pezzo della sua crescita atletica. Lungo il tracciato, tra le bellezze architettoniche della città, il giovane algherese ha saputo fondere performance e piacere della corsa, confermando quanto la preparazione invernale abbia portato i suoi frutti. “La Bergamo 21 non è solo una gara: è una celebrazione del podismo, dove il calore degli spettatori, l’incoraggiamento dei volontari e l’energia degli altri corridori creano un contesto unico. Per Priamo, è stato un esordio da incorniciare”, hanno commentato i suoi compagni di squadra. Per la cronaca, la gara è stata dominata da Davide Copeta del Vanotti Running Team, seguito da Luca Magri (La Recastello Radici Group) e Manuel Togni (Atl. Valle Brembana). Tra le donne, vittoria per Alice Gaggi, già azzurra della corsa in montagna, davanti a Vivien Bonzi e Sakina El Adel. Bergamo ha risposto con entusiasmo a ogni passaggio, trasformando le strade in una festa collettiva. Priamo ha vissuto questa esperienza come un punto di partenza, con la mente già rivolta ai prossimi appuntamenti sia in Sardegna che nei circuiti nazionali e internazionali. Per l’Alguerunners, questo esordio rappresenta la continuità di un trend positivo: la società algherese, con una nuova campagna tesseramenti in corso, si conferma un punto di riferimento per il podismo locale e nazionale. Non solo Sardegna, infatti: tra i suoi tesserati figurano numerosi atleti anche in Lombardia, a dimostrazione di un progetto che cresce e guarda lontano. Gli allenamenti proseguono senza sosta, perché l’obiettivo non è solo quello di partecipare, ma di migliorare, passo dopo passo, gara dopo gara.

Sport

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...

Dinamo Sassari travolta a Bologna: quarta sconfitta consecutiva contro la Virtus (90-71)
  Dopo le tre debacle subite nei precedenti incontri di Lba, ennesima battuta d’arresto per la Dinamo Sassari allenata dal giovane tecnico Massimo Bulleri. Una gara, quella svoltosi poche ore fa e valida per il quarto turno del massimo campionato di basket italiano, in cui la compagine del presidente Stefano Sardara ha giocato contro la celebe...

Nel panorama mozzafiato del sud Sardegna torna il grande Triathlon. Il “Challenge Forte Village Sardinia” parte con la nuova edizione in due giornate.
  ?Il grande triathlon internazionale torna nel Sud della Sardegna con la nuova edizione del “Challenge Forte Village Sardinia”. Un evento firmato “Challenge Family” che chiuderà la stagione: 25-26 ottobre le date del fine settimana che prevede la gara principale su distanza media, una prova di triathlon sprint e il duathlon sprint. “Da oltre ...

Cagliari ancora alla ricerca della mentalità offensiva. Sono ancora pochi i gol nonostante la rosa abbia un numero di attaccanti superiore alla media.
  Sicuramente è in contro tendenza. Il Cagliari quest’anno è partito con una robusta batteria di giocatori offensivi, ma sinora i risultati sono stati inferiori alle attese. Sino a questo momento, in sette turni di campionato, i rossoblù sono andati in rete sei volte. Due con Belotti, che purtroppo ha subìto l’infortunio al crociato ed avrà un...

Amatori Rugby Alghero, i giovani protagonisti a Olbia
Al campo Basa di Olbia il rugby è tornato nella sua forma più autentica: quella dei ragazzi che corrono, si abbracciano e si rialzano senza perdere il sorriso. L’Amatori Rugby Alghero è stata tra le protagoniste della giornata dedicata al settore giovanile, che ha visto in campo il Settore Propaganda (categorie U8, U10 e U12), allenato da Marg...

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...