Don Bosco Cup, la ginnastica ritmica sarda inaugura il 2025 con 144 atlete e 235 medaglie

  Il Palazzetto dello Sport di Santadi, in via Is Collus, ha aperto il 2025 della ginnastica ritmica sarda con due giorni di gare intense e spettacolari, segnando l’inizio della Don Bosco Cup. Un evento organizzato dall’ASD Airone in collaborazione con le Polisportive Giovanili Salesiane (PGS), che ha visto in pedana 144 atlete e 235 esercizi, con la partecipazione di nove società provenienti da tutta la Sardegna: Airone di Santadi, Aerobic di Donori, Attitude di Guspini, My Cocoon di Assemini, Turbo di Dolianova, Dafne di San Gavino Monreale, Erre Esse di Sant’Andrea Frius, Flamingo di Terralba e Madia de La Maddalena. 

   Le competizioni si sono svolte il 25 e 26 gennaio: il sabato è stato dedicato alle ginnaste del livello B, mentre la domenica ha visto impegnate quelle dei livelli C1, C2, D ed E. Per tutte, l’obiettivo era chiaro: raggiungere i punteggi necessari per qualificarsi alla Finale Nazionale di Lignano Sabbiadoro, in programma dal 1° al 6 maggio 2025. Tra le protagoniste, spiccano le più giovani in gara: Sanna Ginevra dell’ASD Turbo e Savca Elisa Adriana della Madia, che nonostante la loro età hanno affrontato la pedana con determinazione e concentrazione. Sul versante opposto, Mamusa Sara dell’ASD Dafne ha rappresentato l’esperienza, distinguendosi per l’eleganza e il controllo maturati in anni di gare. La Don Bosco Cup tornerà l’8 e 9 marzo con la seconda tappa, momento cruciale per la classifica generale: i punteggi accumulati decreteranno la campionessa assoluta. L’attenzione è ora rivolta alla preparazione per Lignano Sabbiadoro, dove le atlete sarde punteranno a far valere il loro talento e l’impegno dimostrato sul palcoscenico regionale.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...