L'opinione di Dambra: Cagliari-Inter 0-3, la classifica fa paura

  Alla "Domus" il Cagliari incassa un netto 3-0 contro l'Inter, collezionando il quinto KO consecutivo tra campionato e Coppa Italia. I nerazzurri chiudono la pratica nella ripresa, evidenziando le difficoltà dei rossoblù. Capitolo formazioni: Davide Nicola schiera un 4-2-3-1, richiamando Scuffet tra i pali al posto di Sherri dopo sei giornate. In difesa Zortea, Gaetano e Augello supportano Piccoli unica punta. Simone Inzaghi risponde con il classico 3-5-2: Dumfries e Dimarco presidiano le fasce, mentre Lautaro e Thuram guidano l’attacco. Arbitra Doveri di Roma 2. Nel primo tempo, il Cagliari riesce, nonostante la sofferenza, a ribattere colpo su colpo agli attacchi nerazzurri, grazie soprattutto alla solidità di Mina. Zortea e Augello provano a impensierire Sommer con alcuni cross, che però finiscono in corner. Scuffet si dimostra decisivo in almeno tre occasioni: al 3' devia una conclusione dal limite di Thuram e al 16', su un errore di Zappa, compie un miracolo su Dumfries.

  L’unico sussulto rossoblù arriva al 18', quando Adopo prova una conclusione dalla distanza che Sommer devia in angolo. Al 28', Lautaro spreca clamorosamente a porta vuota su cross di Calhanoglu, mentre al 41' Barella ci prova al volo dalla distanza, ma Scuffet si oppone. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Cagliari che regge l’urto. Nella ripresa, però, cambia tutto. Mina lascia il campo per un problema al polpaccio, sostituito da Wieteska. La difesa rossoblù perde compattezza e l’Inter approfitta subito delle crepe. Al 53', Barella pennella un cross perfetto per Bastoni, che stacca indisturbato e infila l’1-0. Tre minuti dopo, Lautaro sfiora il raddoppio, calciando fuori di poco dopo un’azione ben orchestrata. Al 64', il Cagliari prova a farsi vivo con Marin (subentrato a Obert) che lancia Piccoli, ma Sommer anticipa l’attaccante rossoblù. 

  Il 2-0 arriva al 71': ancora un cross di Barella trova Lautaro pronto a mettere in rete, tornando al gol dopo un lungo digiuno. L’Inter abbassa i ritmi, complice l’impegno imminente in Supercoppa Italiana contro l’Atalanta, ma il Cagliari non riesce a reagire. Al 77', un’ingenuità di Wieteska, che tocca il pallone col polso su un corner, causa un rigore trasformato con freddezza da Calhanoglu per il definitivo 3-0. Il primo tiro in porta del Cagliari arriva solo all'84', quando Felici, subentrato a Piccoli, calcia un diagonale mancino facilmente parato da Sommer. Dopo due minuti di recupero, Doveri fischia la fine: Cagliari-Inter 0-3. La classifica ora è preoccupante. Parma e Genoa hanno allungato, lasciando i rossoblù terz’ultimi a quota 14 punti. Servono rinforzi immediati per tentare di mantenere la categoria, in particolare un portiere e una punta. Il prossimo impegno vedrà il Cagliari affrontare il Monza, fanalino di coda con 10 punti, il 5 gennaio alle 12.30: una sfida cruciale per sperare ancora nella salvezza.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...