L'opinione di Dambra: Cagliari-Inter 0-3, la classifica fa paura

  Alla "Domus" il Cagliari incassa un netto 3-0 contro l'Inter, collezionando il quinto KO consecutivo tra campionato e Coppa Italia. I nerazzurri chiudono la pratica nella ripresa, evidenziando le difficoltà dei rossoblù. Capitolo formazioni: Davide Nicola schiera un 4-2-3-1, richiamando Scuffet tra i pali al posto di Sherri dopo sei giornate. In difesa Zortea, Gaetano e Augello supportano Piccoli unica punta. Simone Inzaghi risponde con il classico 3-5-2: Dumfries e Dimarco presidiano le fasce, mentre Lautaro e Thuram guidano l’attacco. Arbitra Doveri di Roma 2. Nel primo tempo, il Cagliari riesce, nonostante la sofferenza, a ribattere colpo su colpo agli attacchi nerazzurri, grazie soprattutto alla solidità di Mina. Zortea e Augello provano a impensierire Sommer con alcuni cross, che però finiscono in corner. Scuffet si dimostra decisivo in almeno tre occasioni: al 3' devia una conclusione dal limite di Thuram e al 16', su un errore di Zappa, compie un miracolo su Dumfries.

  L’unico sussulto rossoblù arriva al 18', quando Adopo prova una conclusione dalla distanza che Sommer devia in angolo. Al 28', Lautaro spreca clamorosamente a porta vuota su cross di Calhanoglu, mentre al 41' Barella ci prova al volo dalla distanza, ma Scuffet si oppone. Il primo tempo si chiude sullo 0-0, con il Cagliari che regge l’urto. Nella ripresa, però, cambia tutto. Mina lascia il campo per un problema al polpaccio, sostituito da Wieteska. La difesa rossoblù perde compattezza e l’Inter approfitta subito delle crepe. Al 53', Barella pennella un cross perfetto per Bastoni, che stacca indisturbato e infila l’1-0. Tre minuti dopo, Lautaro sfiora il raddoppio, calciando fuori di poco dopo un’azione ben orchestrata. Al 64', il Cagliari prova a farsi vivo con Marin (subentrato a Obert) che lancia Piccoli, ma Sommer anticipa l’attaccante rossoblù. 

  Il 2-0 arriva al 71': ancora un cross di Barella trova Lautaro pronto a mettere in rete, tornando al gol dopo un lungo digiuno. L’Inter abbassa i ritmi, complice l’impegno imminente in Supercoppa Italiana contro l’Atalanta, ma il Cagliari non riesce a reagire. Al 77', un’ingenuità di Wieteska, che tocca il pallone col polso su un corner, causa un rigore trasformato con freddezza da Calhanoglu per il definitivo 3-0. Il primo tiro in porta del Cagliari arriva solo all'84', quando Felici, subentrato a Piccoli, calcia un diagonale mancino facilmente parato da Sommer. Dopo due minuti di recupero, Doveri fischia la fine: Cagliari-Inter 0-3. La classifica ora è preoccupante. Parma e Genoa hanno allungato, lasciando i rossoblù terz’ultimi a quota 14 punti. Servono rinforzi immediati per tentare di mantenere la categoria, in particolare un portiere e una punta. Il prossimo impegno vedrà il Cagliari affrontare il Monza, fanalino di coda con 10 punti, il 5 gennaio alle 12.30: una sfida cruciale per sperare ancora nella salvezza.

Sport

Spalletti alla presentazione della 'Coppa della Pace', torneo rivolto ai giovani 12-15 anni  In campo ragazzi di 8 diocesi toscane, sfide di calcio a 5 e pallavolo
  Siena. Unire sport, fede e costruzione della pace. È questo l'obiettivo del Torneo 'Coppa della Pace', presentato a Siena presso Confindustria Toscana Sud e promosso dall'Associazione Scintille di Maria - Odv in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano (Csi). "La pace non è soltanto una parola di quattro lettere ma un modo di v...

Cagliari: ko meritato. Il Bologna vince 2-0 con un gol per tempo
Il Cagliari di mister Pisacane perde 2-0 tra le mura amiche contro il Bologna di mister Italiano. Per i felsinei si tratta del primo successo stagionale fuori dal "Dall’Ara". Ha diretto il match il signor Marchetti della sezione di Ostia Lido. Capitolo formazioni: la scelta in...

Holm e Orsolini condannano il Cagliari. Pisacane prova a disegnare il Cagliari in maniera più raccolta, ma non riesce nell’intento di strappare almeno un punto.
  ?Ormai è l’epopea del “toc toc”. E se non trova una telecamera a portata di mano lo fa lo stesso, in mezzo al campo e andando poi a mettersi testa a testa con Italiano come di consuetudine. Riccardo Orsolini chiude la pratica sulla ruota di Cagliari, realizzando il sesto gol ai sardi ma soprattutto della stagione (5+1 in Europa), rete dello ...

Dinamo Sassari, sfiora l’impresa ma cede nel finale: Milano vince di misura 76-72
  Dopo le tre sconfitte maturate negli ultimi incontri (due in Lba una in EuroCup), la Dinamo Sassari subisce, poche ore fa, l’ennesimo k.o in questo avvio di Stagione. Una gara, quella accaduta al Pala Serradimigni all’orario del pranzo domenicale e terminata con il risultato di 72-76, in cui l’avversario del team isolano era la fortissima Ol...

La Dinamo Sassari esordisce in FIBA Europe Cup con una sconfitta in casa dello Sporting Lisbona. E adesso è attesa domenica dal proibitivo confronto con l’Armani al PalaSerradimigni.
Serata d’esordio per la Dinamo Sassari in FIBA Europe Cup, con i sardi impegnati in Portogallo contro lo Sporting Lisbona nel primo match del gruppo G. Match che ha visto i sardi inseguire a lungo, sembrare sul punto di crollare, ma nella ripresa rimontare, volare, ma nel finale cedere di schianto e perdere 80-77. Avvio equilibrato a Lisbona, con l...