L'extratime di Mr Simon: Cagliari, un'altra sconfitta e la necessità di continuità

  Il Cagliari cade ancora, stavolta davanti al proprio pubblico alla Domus, contro un Bologna ben organizzato e cinico. Mister Nicola ha cercato di scuotere lo scacchiere con un 4-4-2 che vedeva Viola e Piccoli in attacco, ma la formula non ha dato i frutti sperati. L’inizio è stato promettente per il possesso palla, ma poco incisivo nelle finalizzazioni: una manovra prevedibile e, a tratti, leziosa, che ha lasciato il Bologna libero di capitalizzare gli errori avversari. La prima svolta arriva al minuto 35, quando Orsolini punisce Scuffet sul suo palo, portando in vantaggio gli ospiti. Il raddoppio a inizio ripresa, al minuto 51, è un colpo duro per il Cagliari: Odgaard esplode una conclusione potente che sigilla il risultato. 

  Da lì in poi, Nicola tenta di ribaltare la partita con ogni arma a disposizione, riuscendo a creare almeno due occasioni pericolose. Tuttavia, Skorupski si è dimostrato un ostacolo insormontabile, negando ai rossoblù la possibilità di riaprire la gara. La prestazione complessiva lascia l’amaro in bocca ai tifosi, che assistono a una squadra “borderline”, capace di momenti di intensità alternati a fasi di inconsistenza tattica e tecnica. Un atteggiamento che ricorda i limiti mostrati nella scorsa stagione: la mancanza di continuità. La Serie A, infatti, richiede non solo qualità, ma anche costanza di rendimento e risultati, elementi che al momento sembrano sfuggire al Cagliari. Se vuole uscire dalla zona pericolosa della classifica, il Cagliari dovrà trovare una stabilità nel gioco e una strategia più efficace. Per ora, i rossoblù restano “fuori dal pezzo,” con molte domande ancora senza risposta su come poter invertire questa tendenza.

Sport

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...