Amatori Rugby Alghero: Vittoria schiacciante in trasferta contro il Monferrato (7-40)

Grande prestazione per l'Amatori Rugby Alghero, che ieri ha trionfato ad Asti nella terza giornata del campionato di Serie A2 girone 2, superando l'ASD Unione Monferrato Rugby con un netto 7 a 40. Sotto una pioggia di mete e trasformazioni, i ragazzi di Alghero portano a casa 5 punti e consolidano la propria posizione in classifica con una prova di forza.

La partita, disputata sul campo sintetico della Cittadella del Rugby, è stata caratterizzata da un dominio netto degli algheresi, che hanno preso il controllo sin dalle prime battute. I marcatori sono stati decisivi: al 2' la prima meta di Natchkeba trasformata da Perello Alvarez ha dato il via allo spettacolo. A seguire, le mete di Capozzucca, Marrone, Wiernes, Perello Alvarez e Cincotto hanno permesso ad Alghero di allungare il distacco e chiudere il match con un largo margine.

Marcatori:

Primo tempo: 2' m. Natchkeba tr. Perello Alvarez (0-7), 20' m. Cullhaj tr. Muzzi (7-7), 39' m. Capozzucca tr. Perello Alvarez (7-14), 41' m. Marrone (7-19), 45' m. Wiernes tr. Perello Alvarez (7-26).
Secondo tempo: 7' m. e tr. Perello Alvarez (7-33), 25' m. Cincotto tr. Perello Alvarez (7-40).
L’incontro è stato diretto dall'arbitro Daniele Vagnarelli (MI), coadiuvato dai giudici di linea Smiraldi Vincenzo e Origlia Andrea. Alghero ha mostrato una compattezza difensiva e una precisione offensiva, confermandosi una delle squadre più solide del campionato.

Punti in classifica: ASD Unione Monferrato Rugby 0, Amatori Rugby Alghero 5

Sport

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...