Esordio difficile per l’Amatori Rugby Alghero, battuta dal Calvisano 36-7

  L’Amatori Rugby Alghero ha affrontato una trasferta impegnativa a San Michele contro il Tiesse Robot Calvisano nel primo turno del campionato di Serie A. La partita, caratterizzata da una netta superiorità dei padroni di casa, si è conclusa con il risultato di 36-7 a favore del Calvisano. Fin dai primi minuti, il Calvisano ha imposto il proprio ritmo, segnando al 5’ con Romei, grazie a una trasformazione precisa di Bruniera che ha fissato il punteggio sul 7-0. Al 18’, Bruniera ha ulteriormente ampliato il vantaggio con un drop, portando i padroni di casa sul 10-0. La seconda meta, realizzata da Pasquali al 27’, e nuovamente trasformata da Bruniera, ha portato il risultato a 17-0. L’Alghero ha cercato di reagire nel finale del primo tempo, trovando una meta con Natchkeba al 39’, trasformata da Delli Carpini, che ha ridotto il distacco a 17-7 prima dell’intervallo.

  Nel secondo tempo, però, il Calvisano ha ripreso a dominare. Al 14’ è arrivata una meta di punizione, seguita al 17’ dalla meta di Zanetti, trasformata ancora da Bruniera, portando il punteggio a 31-7. Il Calvisano ha chiuso definitivamente la partita al 35’, con una meta di Bottacin per il definitivo 36-7. L’Amatori Rugby Alghero riparte quindi con una sconfitta, ma c’è ancora tempo per riorganizzarsi e migliorare nei prossimi match. L’esperienza del Calvisano e la loro capacità di gestire i momenti chiave del gioco sono state decisive, ma Alghero può trovare spunti positivi per proseguire il suo cammino nel campionato.

Sport

Abrahamsen trionfa nel teatro di Tolosa: quando il coraggio vince sulla classe
11ª Tappa Tour 2025: Il norvegese della Uno-X batte Schmid in volata dopo 157 chilometri di battaglia. Van der Poel ci prova ma arriva tardi. Pogacar cade e il gruppo lo attende: gesto di fair play sempre più raro Il sole di luglio batte impietoso sull'asfalto di Tolosa mentre il serpentone multicolore della Grande Boucle si prepara a danzare t...

Lo Yacht Club Alghero si prepara per la festa finale del Sailing School Day 2025
C’è traffico in rada! Questa è una settimana importante e attesa da tutto lo Yatch Club Alghero. Gli allievi della scuola vela “Paolo Emilio Zoagli” sono impegnati nella Sailing School 2025, ovvero la settimana che li vede cimentarsi in tante regate con le varie classi che si misurano in mare e si affrontano, divertendosi e testando quando app...

Pisacane, il doganiere: a Ponte di Legno il Cagliari scolpisce la sua anima
Ponte di Legno — Il ritiro è come un noviziato monastico, e a Ponte di Legno i rossoblù vivono la fatica come rito purificatore. Il Cagliari, ancora una volta, è chiamato a ritrovare polmoni, gamba e cervello. Tutto sotto lo sguardo inflessibile di Fabio Pisacane, che ha trasformato il prato in un laboratorio alch...

Jannik Sinner: dalla sera di Halle a Londra. Ha scritto la storia
La sera di Halle, ventiquattro giorni fa, era stata triste e malinconica, anche perché era calata dopo la sera di Roma e la sera di Parigi. Ai più sembrava insopportabile lo zaino pieno di pietre piombato sulle spalle di Jannik Sinner, come se, condannato a vincere dalla sua straordinaria grandezza, egli non potesse mai perdere, soprattutto agli oc...