EXTRATIME MR SIMON. Italia in gamba ma non troppo

  Una partita ricca di episodi quella della Nazionale Italiana contro il Belgio nella terza giornata di Nations League. Il team di Spalletti domina per tutto il primo tempo, passando due volte, prima con Cambiaso al primo minuto di gioco e poi con Retegui al 24', dopodiché la partita si complica per l'espulsione al 40° di Pellegrini, reo di un intervento da dietro sull'avversario, dapprima sanzionato con il cartellino giallo e tramutatosi in rosso dopo l'intervento del VAR. Gli Azzurri accusano il colpo, e il Belgio accorcia subito le distanze con il calcio piazzato di De Cuyper.

  Nella ripresa, gli uomini di Spalletti cercano di gestire il vantaggio limitando le offensive del Belgio, che però pareggia al 61° su un corner, con la difesa Azzurra che si fa sorprendere da Trossard. Sei interminabili minuti di recupero e finisce 2-2. È un bel punto conquistato con tenacia dagli Azzurri. Spalletti, nonostante non abbia lo stesso tempo a disposizione che avrebbe in un club, riesce a creare un calcio totale. Un primo tempo esplosivo, squadra sempre attenta nelle zone di campo dense e verticalizzazioni improvvise con i centrocampisti, come Frattesi, sempre pericoloso e con il vizietto del gol. Prossimo impegno della Nazionale Italiana: lunedì 14 ottobre a Udine, dove ospiterà Israele.

Sport

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...