Rally Terra Sarda: un’edizione da record con 110 equipaggi pronti a sfidarsi

  Saranno 110 gli equipaggi che, dal 4 al 6 ottobre, si daranno battaglia sulle strade della Gallura per il Rally Terra Sarda. L’evento, organizzato da Porto Cervo Racing, è valido per il TER Series, la Coppa Rally di Zona 10, il TER-Tour European Rally e il TER Historic per le vetture storiche. La competizione vedrà novantasette equipaggi nella categoria moderna e tredici in quella storica, promettendo grande spettacolo e un alto livello di competizione. Tra i protagonisti più attesi, Osian Pryce, vincitore dell’edizione 2023, che sarà al volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo. Altri piloti di spicco pronti a dare il meglio saranno Vittorio Musselli su Toyota GR Yaris Rally2, Nicola Tali, Marino Gessa e Auro Siddi, tutti su Skoda Fabia Rally2 Evo. In totale, ventuno vetture Rally2 parteciperanno alla sfida, tra cui quelle di Maurizio Diomedi, Loris Mattia Ronzano e Andrea Pisano, all'esordio sulla Skoda Fabia RS. Anche piloti come Ronnie Caragliu, Alberto Roveta, Roberto Cocco e Antonio Dettori sono pronti a lottare per una posizione di rilievo al volante delle loro Skoda Fabia Rally2. 

  La competizione storica sarà inaugurata dal britannico Timothy Metcalfe su Ford Escort RS, con altri nomi di spicco come Philippe Giordalengo su Ford Escort RS e Gabriele Rossi su Ford RS Cosworth. Il pubblico potrà godere anche della presenza di vetture leggendarie come la BMW M3 di Fabrizio Colombi, la Porsche 911 di Marc Laboisse e altre come la Renault 5 GTT e l’Opel Kadett. Quindici nazioni saranno rappresentate in questa edizione del Rally Terra Sarda, a conferma della portata internazionale dell’evento, che unisce competizione e valorizzazione del territorio. Le dodici prove speciali si snoderanno per 72 chilometri di strade galluresi, con l’apertura ufficiale prevista per venerdì 4 ottobre, alle ore 10, con il Villaggio “Festival di Mirtò” presso la Promenade du Port di Porto Cervo. Il sabato sarà dedicato alle prime prove, con lo shakedown della prova speciale Città di Arzachena-Il Salto-Tecnograf e la partenza ufficiale alle ore 13:30 da Piazza Risorgimento ad Arzachena. Domenica, la giornata finale vedrà le vetture affrontare le ultime tre prove, tra cui la Aglientu-Stazzi di Gallura-Grimaldi Lines e la Luogosanto-I castelli di Luogosanto-PPT, prima della cerimonia di arrivo e premiazione a Porto Cervo, prevista per le 15:20 al Molo Vecchio. Con un elenco partenti di alta qualità e un programma ricco di eventi, il Rally Terra Sarda si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli appassionati di motori.

Sport

3° Posto al Mugello per Cossu con il team Invictus Corse
Il weekend conclusivo del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance 2025 si è svolto sullo storico tracciato del Mugello, regalando emozioni e adrenalina fino all’ultimo giro. Protagonista della gara è stato il pilota sardo Lorenzo Cossu, che insieme al team Invictus Team e ai suoi due compagni di squadra Francesco Coassin e Ludovico Longoni, ha c...

La Dinamo Sassari si aggiudica il secondo incontro al torneo “Nuoro Hoop City” battendo i tedeschi del Niners Chemnitz. Coach Bulleri: “Buona prestazione impreziosita anche dalla vittoria”.
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro. Una partita intensa e combattuta sin dai primi possessi, con i biancoblù che hanno saputo reagire a ogni momen...

Cagliari, tre punti pesanti ma quanta sofferenza: il Parma cade 2-0 alla Domus
Il Cagliari torna a respirare, ma la vittoria sul Parma non può essere raccontata solo come un trionfo di carattere. I rossoblù hanno portato a casa un 2-0 che vale oro, ma per lunghi tratti la sensazione è stata quella di una squadra troppo rinunciataria, schiacciata nella propria trequarti e costretta a inseguire le iniziative avversarie. L...