Rally Terra Sarda: un’edizione da record con 110 equipaggi pronti a sfidarsi

  Saranno 110 gli equipaggi che, dal 4 al 6 ottobre, si daranno battaglia sulle strade della Gallura per il Rally Terra Sarda. L’evento, organizzato da Porto Cervo Racing, è valido per il TER Series, la Coppa Rally di Zona 10, il TER-Tour European Rally e il TER Historic per le vetture storiche. La competizione vedrà novantasette equipaggi nella categoria moderna e tredici in quella storica, promettendo grande spettacolo e un alto livello di competizione. Tra i protagonisti più attesi, Osian Pryce, vincitore dell’edizione 2023, che sarà al volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo. Altri piloti di spicco pronti a dare il meglio saranno Vittorio Musselli su Toyota GR Yaris Rally2, Nicola Tali, Marino Gessa e Auro Siddi, tutti su Skoda Fabia Rally2 Evo. In totale, ventuno vetture Rally2 parteciperanno alla sfida, tra cui quelle di Maurizio Diomedi, Loris Mattia Ronzano e Andrea Pisano, all'esordio sulla Skoda Fabia RS. Anche piloti come Ronnie Caragliu, Alberto Roveta, Roberto Cocco e Antonio Dettori sono pronti a lottare per una posizione di rilievo al volante delle loro Skoda Fabia Rally2. 

  La competizione storica sarà inaugurata dal britannico Timothy Metcalfe su Ford Escort RS, con altri nomi di spicco come Philippe Giordalengo su Ford Escort RS e Gabriele Rossi su Ford RS Cosworth. Il pubblico potrà godere anche della presenza di vetture leggendarie come la BMW M3 di Fabrizio Colombi, la Porsche 911 di Marc Laboisse e altre come la Renault 5 GTT e l’Opel Kadett. Quindici nazioni saranno rappresentate in questa edizione del Rally Terra Sarda, a conferma della portata internazionale dell’evento, che unisce competizione e valorizzazione del territorio. Le dodici prove speciali si snoderanno per 72 chilometri di strade galluresi, con l’apertura ufficiale prevista per venerdì 4 ottobre, alle ore 10, con il Villaggio “Festival di Mirtò” presso la Promenade du Port di Porto Cervo. Il sabato sarà dedicato alle prime prove, con lo shakedown della prova speciale Città di Arzachena-Il Salto-Tecnograf e la partenza ufficiale alle ore 13:30 da Piazza Risorgimento ad Arzachena. Domenica, la giornata finale vedrà le vetture affrontare le ultime tre prove, tra cui la Aglientu-Stazzi di Gallura-Grimaldi Lines e la Luogosanto-I castelli di Luogosanto-PPT, prima della cerimonia di arrivo e premiazione a Porto Cervo, prevista per le 15:20 al Molo Vecchio. Con un elenco partenti di alta qualità e un programma ricco di eventi, il Rally Terra Sarda si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli appassionati di motori.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...