Alghero si prepara per il 28° Trofeo Riviera del Corallo: i campioni internazionali di Judo tornano sul tatami

  Mancano 20 giorni al ritorno del grande Judo internazionale ad Alghero, in occasione della 28ª edizione del Trofeo Riviera del Corallo, che si terrà il 19 e 20 ottobre. L’evento, organizzato dalla società sportiva Arti Marziali Sardegna, guidata dal maestro Gavino Piredda, vedrà la partecipazione di sette squadre europee pronte a sfidarsi per conquistare l’ambito trofeo realizzato dalla Bottega Orafa di Agostino Marogna. Sul tatami del Judo Club Alghero si affronteranno atleti provenienti da Italia, Ungheria, Polonia, Spagna, Portogallo, Moldavia e Romania, per un totale di oltre 50 judoka. 

  La Moldavia, vincitrice delle ultime edizioni, tornerà a difendere il titolo dopo aver regalato al pubblico spettacolo e alta competitività nella passata edizione. Il Trofeo Riviera del Corallo è uno degli eventi più attesi dagli appassionati di Judo in Sardegna, grazie alla presenza di campioni di fama internazionale che hanno già brillato nelle ultime competizioni. L’arrivo delle delegazioni è previsto per venerdì 18 ottobre, mentre sabato mattina inizieranno le operazioni di peso per le categorie 66, 73, 81, 90 e +90 kg, seguite dal sorteggio delle squadre. 

  Le gare di eliminazione si svolgeranno nel pomeriggio di sabato, mentre le finali e le premiazioni avranno luogo la domenica mattina. Il Trofeo Internazionale Riviera del Corallo, unico nel suo genere in Sardegna, è realizzato con il contributo della Regione Sardegna, attraverso gli assessorati del Turismo e dello Sport, della Fondazione Alghero e con il patrocinio del Comune di Alghero. Gli incontri saranno aperti al pubblico e potranno essere seguiti anche in streaming.

Sport

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...