Cagliari in ritiro ad Assemini: preparazione in vista della sfida contro il Parma

  Il Cagliari si rimette in carreggiata in vista della trasferta di lunedì al "Tardini" di Parma, con l'obiettivo di voltare pagina dopo la sconfitta interna contro l'Empoli e l’eliminazione dalla Coppa Italia. Mister Nicola, consapevole dell'importanza della partita, ha riportato la squadra in ritiro ad Assemini già da venerdì, una decisione presa non tanto come punizione, ma per recuperare concentrazione e migliorare la condizione fisica di chi finora ha avuto meno minuti nelle gambe. Buone notizie arrivano sul fronte infortuni: Yerry Mina, tenuto a riposo durante la sfida di Coppa Italia, sembra aver recuperato completamente e sarà disponibile per la partita contro il Parma. 

  Per Pavoletti e Jankto c’è un barlume di speranza, anche se non hanno ancora esordito come titolari sotto la guida di Nicola. Poche chance invece per Wieteska e Prati, la cui presenza appare decisamente improbabile. Il Cagliari, attualmente fanalino di coda in solitaria dopo la vittoria del Como a Bergamo, ha davanti a sé un doppio impegno in trasferta: dopo Parma, sarà il turno della Juventus a Torino. Sfide impegnative che potrebbero segnare un punto di svolta per la stagione dei rossoblù. Durante la Coppa Italia, Nicola ha sperimentato una difesa a quattro, un'opzione che potrebbe riproporre in campionato, con Lapadula, l'uomo decisivo contro la Cremonese, che potrebbe essere l’arma in più per cercare di strappare punti preziosi. Nel frattempo, il club punta sui giovani: la promessa zambiana Kingstone Mutandwa, classe 2005, ha rinnovato il suo contratto fino al 2028, un segnale di fiducia nel futuro da parte della società. La speranza è che questo mix di esperienza e gioventù possa portare quella scossa tanto attesa per risalire la classifica.

Sport

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...