Al via la prima edizione della Granfondo del Leone a Fertilia: Sfida sui pedali tra natura e avventura

  Fertilia si prepara ad accogliere, questo 7 aprile 2024, la prima edizione della Granfondo del Leone, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di mountain bike. Organizzata da Alghero Bike, con il patrocinio dello staff della Festa di San Marco 2024, la competizione promette di essere un evento clou per gli amanti delle due ruote. 

  La gara si snoda attraverso i suggestivi paesaggi naturali di Monte Doglia, Monte Murone e Monte Palmavera, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi completamente nella bellezza incontaminata dei sentieri della Pineta Arenosu. Con partenza e arrivo nel cuore di Fondazione, il centro storico di Fertilia, la Granfondo del Leone mette a disposizione due differenti percorsi, pensati per soddisfare sia i ciclisti più agguerriti sia coloro che prediligono una pedalata più rilassata. I più competitivi potranno cimentarsi nella Point to Point, un percorso di 44km che con i suoi 1100 metri di dislivello rappresenta una vera e propria sfida fisica e tecnica. 

  Per i partecipanti in cerca di un'esperienza meno impegnativa, l'Escursione offre 19km di puro divertimento su due ruote, con un dislivello complessivo di 500 metri, permettendo così di godere delle meraviglie del paesaggio senza la pressione della competizione. La giornata di gara si aprirà alle ore 8:30 a Fertilia, dando il via a una domenica all'insegna dello sport, dell'avventura e del contatto con la natura. 

 Un'occasione unica per mettersi alla prova, scoprire angoli nascosti della regione e, perché no, conquistare il titolo di primo vincitore della Granfondo del Leone. Per tutti i dettagli, gli interessati possono consultare la pagina Facebook della ASD Alghero Bike, dove trovare informazioni aggiuntive sulla gara, sui percorsi e su come iscriversi a questo appassionante evento. Che vinca il migliore, ma ricordiamo che in gare del genere, a trionfare è sempre lo spirito sportivo e l'amore per la bicicletta.

Photogallery:

Sport

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...