Un secolo Rossoblu e oltre: La saga del Cagliari tra sogni e battaglie

  La saga del Cagliari, un secolo di calcio e passioni, inizia in una giornata di primavera del 1920. Gaetano Fichera, chirurgo di professione e visionario di passione, dà vita al Cagliari Football Club, un embrione di sogno in una piazza d'armi dove già nel 1902 si era respirato il calcio con una sfida tra studenti locali e marinai genovesi. La prima vera battaglia del neonato club si svolge allo 'stallaggio Meloni', dove i cagliaritani, con cuore e grinta, sconfiggono la Torres. Nel 1926, i colori rossoblù avvolgono il petto dei giocatori, una dichiarazione d'amore e di battaglia per l'isola. Con l'arrivo del tecnico ungherese Robert Winkler, che sapeva destreggiarsi sia tra i pali che nel cuore del campo, la squadra inizia la sua scalata. 

  Il 1931 segna l'accesso alla Serie B, ma è solo l'inizio di un'avventura epica. La stagione 1964/65 vede il Cagliari calcare per la prima volta i campi della Serie A, chiudendo sesta con un bottino di 34 punti. Sotto la guida di Manlio Scopigno, il presidente Enrico Rocca danza sul filo del rasoio finanziario, rischiando di perdere Luigi Riva, ma l'amore dei tifosi salva il destino della squadra che si trasforma in S.P.A. 

  Il 1969/70 è l'anno del miracolo: Scopigno e i suoi gladiatori, con il rombo di tuono Gigi Riva, conquistano lo storico scudetto, una cavalcata che inizia dalla sesta giornata e non si ferma più. In Europa, tuttavia, la fortuna gira le spalle ai rossoblù, eliminati nella Coppa dei Campioni dai tedeschi orientali del Carl Zeiss Jena. Gli anni seguenti sono un altalenarsi di fortune e sfortune, culminando nella retrocessione del 1975/76. La risalita avviene nel 1979, segnando un quadriennio di dignità calcistica con calciatori del calibro di Virdis, Piras e Selvaggi. L'era di Massimo Cellino inizia nel 1992/93, portando il Cagliari alle soglie dell'Europa, con una semifinale di Coppa UEFA persa contro l'Inter. Quegli anni sono ricordi vividi nella mia memoria: lo stadio Sant'Elia che esplode di gioia, le notti europee sotto le stelle, una squadra che incanta e un'intera città che sogna. 

  Oggi, il Cagliari, sempre nella massima serie, combatte insieme ai tifosi come dodicesimo uomo in campo, inseguendo una nuova salvezza e un altro campionato all'insegna della dignità e dell'orgoglio. Oltre un secolo di ricordi, di emozioni, di battaglie e di sogni: questa è la storia del Cagliari Football Club, un racconto che continua a scriversi ogni domenica, su ogni prato verde d'Italia.

Sport

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...