Un secolo Rossoblu e oltre: La saga del Cagliari tra sogni e battaglie

  La saga del Cagliari, un secolo di calcio e passioni, inizia in una giornata di primavera del 1920. Gaetano Fichera, chirurgo di professione e visionario di passione, dà vita al Cagliari Football Club, un embrione di sogno in una piazza d'armi dove già nel 1902 si era respirato il calcio con una sfida tra studenti locali e marinai genovesi. La prima vera battaglia del neonato club si svolge allo 'stallaggio Meloni', dove i cagliaritani, con cuore e grinta, sconfiggono la Torres. Nel 1926, i colori rossoblù avvolgono il petto dei giocatori, una dichiarazione d'amore e di battaglia per l'isola. Con l'arrivo del tecnico ungherese Robert Winkler, che sapeva destreggiarsi sia tra i pali che nel cuore del campo, la squadra inizia la sua scalata. 

  Il 1931 segna l'accesso alla Serie B, ma è solo l'inizio di un'avventura epica. La stagione 1964/65 vede il Cagliari calcare per la prima volta i campi della Serie A, chiudendo sesta con un bottino di 34 punti. Sotto la guida di Manlio Scopigno, il presidente Enrico Rocca danza sul filo del rasoio finanziario, rischiando di perdere Luigi Riva, ma l'amore dei tifosi salva il destino della squadra che si trasforma in S.P.A. 

  Il 1969/70 è l'anno del miracolo: Scopigno e i suoi gladiatori, con il rombo di tuono Gigi Riva, conquistano lo storico scudetto, una cavalcata che inizia dalla sesta giornata e non si ferma più. In Europa, tuttavia, la fortuna gira le spalle ai rossoblù, eliminati nella Coppa dei Campioni dai tedeschi orientali del Carl Zeiss Jena. Gli anni seguenti sono un altalenarsi di fortune e sfortune, culminando nella retrocessione del 1975/76. La risalita avviene nel 1979, segnando un quadriennio di dignità calcistica con calciatori del calibro di Virdis, Piras e Selvaggi. L'era di Massimo Cellino inizia nel 1992/93, portando il Cagliari alle soglie dell'Europa, con una semifinale di Coppa UEFA persa contro l'Inter. Quegli anni sono ricordi vividi nella mia memoria: lo stadio Sant'Elia che esplode di gioia, le notti europee sotto le stelle, una squadra che incanta e un'intera città che sogna. 

  Oggi, il Cagliari, sempre nella massima serie, combatte insieme ai tifosi come dodicesimo uomo in campo, inseguendo una nuova salvezza e un altro campionato all'insegna della dignità e dell'orgoglio. Oltre un secolo di ricordi, di emozioni, di battaglie e di sogni: questa è la storia del Cagliari Football Club, un racconto che continua a scriversi ogni domenica, su ogni prato verde d'Italia.

Sport

Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci: “Abbiamo superato ogni aspettativa”
Un evento imponente, organizzato con precisione e partecipato come mai prima, ha trasformato per tre giorni la Gallura nella vetrina nazionale del calcio giovanile. La seconda edizione del Trofeo Città di Olbia & Golfo Aranci si chiude con numeri imponenti e la consapevolezza, da parte dell’Olbia 1905 Academy, di aver creato un evento che ha la...

A Santa Maria la Palma tanti iscritti per una corsa nel rispetto della natura. Alguerunners festeggia l’esordio assoluto col podio per Anna Maria Ballone e Massimo Paddeu. Monica Bardino, sul Lago di Como per la Lake Como Endurance Trail.
Chi corre gare come queste, di sicuro non deve aspettarsi una corsa come la maratona o similari, definite da categorie fisse e dal fatto che vengono percorse su strade dal fondo uniforme. A Santa Maria la Palma le distanze previste sono di 13km e di 6km, tra saliscendi impegnativi disegnando un percorso intorno ai terreni dell’agro algherese e cor...

F1 2025: Verstappen trionfa a Imola, doppio podio McLaren con Norris e Piastri
Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025, si è concluso con la vittoria di Max Verstappen. L'olandese della Red Bull ha tagliato il traguardo con 6,1 secondi di vantaggio su Lando Norris e 6,8 su Oscar Piastri, regalando alla McLaren un doppio podio. Un successo che per Verstappe...

Il Cagliari affonda i lagunari e ottiene la salvezza matematica
Un Cagliari ordinato e attento sconfigge i fantasmi della retrocessione battendo per tre reti a zero alla Domus un Venezia mai in partita. I Rossoblù la sbloccano dopo dieci minuti con Mina che di testa porta avanti i Sardi. I lagunari sembrano non pervenuti e a fine primo tempo minuto 41' e Piccoli raddoppia per il doppio vantaggio Rossoblù. N...

Sotto le stelle, il Cagliari ritrova sé stesso
Domenica sera, a Cagliari, con la brezza tiepida che sa di primavera e di salvezza. Una cornice perfetta per chi sogna la permanenza e teme il ritorno agli inferi. Lì, tra il 25° e il 60°, si è consumata la sentenza. La partita si è chiusa prima del triplice fischio. Il pubblico lo ha capito, e per una volta ha lasciato lo stadio senza la gastri...

Mina e Piccoli annientano il Venezia nel primo tempo. Il Cagliari resta in serie A
Grazie ai gol di testa nel primo tempo di Mina e Piccoli e alla ciliegina del sardo Deiola, il Cagliari batte con merito il Venezia e chiude il discorso salvezza, inguaiando i veneti che all'ultima affronteranno la Juve senza il leader della difesa Idzes, squalificato. Luvumbo parte con due fiammate e sulla seconda Idzes si prende un giallo pesante...