Amatori Rugby Alghero: Cambio tecnico e sfide impegnative, tra sconfitte e speranze di riscatto

  Il recente cambio nella guida tecnica dell'Amatori Rugby Alghero non ha portato i risultati sperati, come evidenziato dalla recente sconfitta per 31 a 16 contro il Rugby Parma. Il match, disputato a Maria Pia, ha visto l'Amatori Rugby Alghero lottare strenuamente, nonostante la meta nel recupero di Parma abbia ampliato il divario sul tabellone più di quanto le prestazioni in campo avessero suggerito. 

  Bisogna ammettere che, avendo avuto solo pochi allenamenti sotto la nuova conduzione, non era realistico aspettarsi miracoli. Tuttavia, ci sono stati aspetti positivi da riconoscere. Nel primo tempo, l'Amatori ha chiuso con un piccolo svantaggio di 13 a 14, tenendo testa agli avversari in modo lodevole. Purtroppo, nel secondo tempo, alcuni errori e un calo fisico preoccupante hanno permesso al Parma di prendere il controllo del gioco, conducendo l'Amatori alla sua settima sconfitta consecutiva, un episodio non registrato da anni. 

  Ora il campionato si prende una pausa, e l'Amatori si prepara per una difficile trasferta a Biella, seguita da un'importante sfida ad Alghero contro Calvisano prima della pausa natalizia. Sarà fondamentale rimboccarsi le maniche e lavorare sodo in vista di queste ultime due partite cruciali.

  In una nota positiva, si segnala il successo della squadra cadetta dell'Amatori, composta principalmente da giovani promettenti dell'under 18, che ha ottenuto una vittoria per 21 a 19 a Cagliari. Questo trionfo ha assicurato alla squadra un posto nella finale regionale del campionato di Serie C. Questo risultato rappresenta una fonte di ottimismo e dimostra il potenziale crescente dei giovani talenti dell'Amatori Rugby Alghero.

Sport

Nella Nazionale Under 21 dove milita il cagliaritano Matteo Prati previsto un cambio della guardia alla guida tecnica. Silvio Baldini il favorito
Le parole del presidente della FIGC sul tema allenatore della Nazionale Italiana Under 21. “Abbiamo diverse pedine da mettere al loro posto. Silvio Baldini è una di queste”. Queste le parole di Gabriele Gravina. Il presidente della FIGC non ha nascosto l’argomento e ha svelato come il nome dell’ex allenatore del Pescara, autore della promozione in ...

Merlier trionfa, Milan in verde: nel dramma di Dunkerque Philipsen dice addio al Tour
Il belga della Soudal Quick-Step vince la volata di Dunkerque precedendo l'azzurro di pochissimi centimetri. Il campione della maglia verde si ritira dopo una caduta al traguardo volante. Milan conquista comunque la maglia verde. La pioggia battente di Valenciennes sembra presagire quello che sarà il destino di questa terza frazione del Tour de Fr...

Tour de France: quando il protagonismo scavalca le transenne: Il lato oscuro del tifo
C’è qualcosa di profondamente stonato in certe immagini che il Tour de France ci consegna, anno dopo anno, con una regolarità che ha ormai il sapore dell’abitudine. Non parlo degli scatti mozzafiato delle Alpi, né delle fughe disperate sotto il sole cocente della Provenza. Parlo delle altre immagini. Quelle che nessuno vorrebbe vedere. Quelle in cu...

4ª Tappa Tour 2025 Pogacar centra il bersaglio grosso: è sua la quarta ad Amiens
Il campione del mondo conquista la centesima vittoria della carriera in una tappa che ha il sapore delle classiche del Nord. La strada parla ancora sloveno. Tadej Pogacar sigla la sua centesima vittoria in carriera con addosso la maglia iridata, imponendosi nella quarta frazione del Tour de France 2025 che da Amiens conduce a Rouen attraverso 174,...

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...