Alghero Marathon splende a Verona: Concas e compagni incidono il tricolore nella storia della maratona

  Verona si è vestita di tricolore ospitando la sua ventiduesima maratona valida quest’anno per il titolo italiano di maratona celebrato sulla linea d’arrivo dal presidente Fidal Stefano Mei. Vincitori assoluti Francesco Agostini, con tanto di personale, e l’azzurra Giovanna Epis. La città di Romeo e Giulietta ha fatto correre diecimila persone provenienti da tutto il mondo. Sole, musica a dare il ritmo in arrivo, l’Adige, gli abbracci e le promesse di matrimonio in ginocchia con piazza Bra e l’Arena quale immenso palcoscenico dell’arrivo. 

  Atleti da 77 nazioni di cui almeno cinquemila partecipanti per la sola 42km. Alla luce dei disguidi creati dai cantieri in corso, il percorso è stato cambiato arrivando per la prima volta fino a San Martino Buon Albergo passando per un chilometro dall’interno della Caserma Duca di Montorio. Tre i percorsi predisposti: maratona, 21km e Family Run di 10km. Per tutti la partenza è stata dallo stadio Marcantonio Bentegodi, casa dell’Hellas Verona ed arrivo in piazza Bra. Nell’albo d’oro della gara che ha assegnato il titolo nazionale di maratona c’è il terzo posto assoluto tra gli SM75 di Palmiro Concas, instancabile portacolori dell’Alghero Marathon che dopo alcuni anni di assenza è tornato a cimentarsi nella distanza regina. Lo ha voluto fare per celebrare il compleanno e le 75 primavere festeggiate una decina di giorni fa. In precedenza aveva partecipato alle maratone di Milano, Roma, Firenze, Cagliari, Venezia ma anche Gerusalemme, Atene, Parigi ed Oporto. Si cimentò nella prima maratona (Venezia 2015) all’età di 66 anni dopo essere andato in pensione dalle Strade ferrate sarde nel 2012. Proprio dopo il pensionamento ha incrementato il suo impegno verso la corsa coccolato in ogni gara dalla vicinanza della moglie Teresa, i figli e i nipoti. 

  L’ultimo trimestre del 2023 è stato contraddistinto dai podi di categoria conseguiti alla Dal mare alla Montagna, Corri Montevecchio, Marcialonga Terralbese, mezza maratona di Alghero, Corri Nulvi, Corri Uras e la Marafraus di Guasila. In quasi sei ore ha ottenuto la medaglia della maratona di Verona vincendo così la sua nuova sfida. La prossima è già in calendario per lui che è un vero esempio di passione e abnegazione. “Per problemi legati ad un improvviso attacco di sciatica non ho potuto rispettare la tabella che mi ero prefissato ma alla mia età possono capitare questi imprevisti. Il podio l’ho strappato con i denti ma è la conseguenza della mia volontà e dedizione al sacrificio e alla corsa”. A Verona, otto mesi dopo Tokyo, sono tornati a correre i 42km Raffaele Piras (3h13’) e Daniela Perinu (3h16’) con undicesimo posto SF45 e trentatreesimo assoluto. Nuova maratona, dopo quella di settembre a Berlino, per Luigi Pisanu (3h41’) che per un risentimento alla gamba destra tra gluteo e coscia ha dovuto rallentare negli ultimi 10km. Ritorno in maratona per Francesca Masala (30ma SF40) che debuttò sui 42km due anni fa a Firenze. Ha tagliato il traguardo in contemporanea all’altro rappresentante dell’Alghero Marathon Giuseppino Alivesi (4h05’) nono tra gli SM70. Sempre in tema di maratona due settimane fa Patrizia Pigò ha debuttato in quella ritenuta da tutti la maratona più bella, New York.

Sport

Poker di vittorie per la Klass Coral Alghero - Battuto anche l'Oristano Basket
  Quarta vittoria stagionale e terza consecutiva per la Klass Coral Alghero nel campionato di serie D – Divisione Regionale 1. La squadra di coach Longano ha battuto 90-50 l’Oristano Basket nel match giocato martedì sera nella palestra di Olmedo e valido per l’ottava giornata di andata. Vittoria mai in discussione per gli algheresi che han...

I Guerrieri del Ring: La leggenda del pugilato in Sardegna
  La boxe in Sardegna è un esempio straordinario di come uno sport possa radicarsi e fiorire in un contesto geografico e culturale specifico, diventando un simbolo di identità e orgoglio locale. Questa storia, lunga e ricca, inizia con le testimonianze archeologiche come i Giganti di Mont 'e Prama e i bronzetti di Santu Luca di Ozieri e Dorgal...

Vele al vento: Successo strabiliante delle Kite Foil World Series sulle spiagge sarde
  Dopo l’appuntamento svoltosi a Torregrande (Oristano) il 28 maggio 2023, gli eventi internazionali di Kite sono tornati nuovamente nelle bellissime e assolate spiagge della Sardegna. Nelle giornate dal 10 al 15 ottobre si è – infatti- tenuto, nelle magnifiche località del Poetto e del Golfo degli Angeli, il secondo appuntamento riguardante l...

Regate della Classe J24 nel Golfo di Alghero
  Si è conclusa domenica 26 novembre ad Alghero la terza tappa del Circuito Zonale del Campionato della Classe J24 . L'imbarcazione “Vigne Surrau” si è distinta, conquistando la prima posizione, nella classifica finale, seconda “Botta Dritta” e terza “ Aria.” Regate della Classe J24 nel Golfo di Alghero Si è conclusa domenica 26 novembre...

Scommesse europee: I pronostici di MR Simon
  Appassionati di football, riparte la UEFA CHAMPIONS LEAGUE con le gare della quinta giornata della fase a gironi. Vi ricordiamo che la sesta è ultima giornata si giocherà il 12 e 13 dicembre 2023, mentre la fase ad eliminazione diretta partirà dal 15 febbraio 2024 fino al 22 maggio, giorno della finale. La posizione delle italiane è tu...

Alla “Unipol Domus” la Finale della Coppa Quartieri
  Splendida mattinata di sport, rispetto, amicizia e fair play: all’Unipol Domus è andata in scena la Finale della Coppa Quartieri, progetto promosso da Fondazione Carlo Enrico Giulini e Cagliari Calcio – mediante le attività proposte attraverso il manifesto etico BeAsOne -, in collaborazione con USR Sardegna, Sport e Salute, MSP Sardegna, ASD...

De Matteis di Nox Oceani vince il circuito italiano RS Aero6
  Il team Nox Oceani non poteva certo mancare alla tappa conclusiva del circuito RS Aero dello scorso week end. In campo i giovanissimi Giorgio Nocella e Riccardo Serra per la categoria Aero 5 e il talentuoso Andrea De Matteis che, in Aero 6, si è aggiudicato il primo gradino del podio della tappa e, conseguentemente, la vittoria del circuito ...

La Web Project Sottorete protagonista del campionato di serie D di pallavolo: Dalla sconfitta di Oristano al riscatto di Olmedo in un fine settimana di fuoco
Weekend di fuoco per la Web Project Sottorete che ha giocato due partite nello spazio di due giorni.  Il 25 novembre, la squadra ha affrontato un'avversaria tosta, la Gymland Oristano, e nonostante un arduo scontro valevole per la terza giornata di campionato, ha subito una sconfitta per 3-1. Parziali: 25-16, 25-19, 20-25 e 25 a 14. Questo esi...

Netta vittoria per la Pallavolo Gymnasium Alghero contro la Bolotanese
  La Pallavolo Gymnasium Alghero ha festeggiato una brillante vittoria per 3-0 contro la Bolotanese nella quarta giornata del Girone C della Serie D Regionale Femminile.   La gara, che si è svolta il 26 novembre 2023, ha messo in luce la forma eccellente della squadra di casa che ha prevalso con punteggi di 25-17,...