Alghero Marathon splende a Verona: Concas e compagni incidono il tricolore nella storia della maratona

  Verona si è vestita di tricolore ospitando la sua ventiduesima maratona valida quest’anno per il titolo italiano di maratona celebrato sulla linea d’arrivo dal presidente Fidal Stefano Mei. Vincitori assoluti Francesco Agostini, con tanto di personale, e l’azzurra Giovanna Epis. La città di Romeo e Giulietta ha fatto correre diecimila persone provenienti da tutto il mondo. Sole, musica a dare il ritmo in arrivo, l’Adige, gli abbracci e le promesse di matrimonio in ginocchia con piazza Bra e l’Arena quale immenso palcoscenico dell’arrivo. 

  Atleti da 77 nazioni di cui almeno cinquemila partecipanti per la sola 42km. Alla luce dei disguidi creati dai cantieri in corso, il percorso è stato cambiato arrivando per la prima volta fino a San Martino Buon Albergo passando per un chilometro dall’interno della Caserma Duca di Montorio. Tre i percorsi predisposti: maratona, 21km e Family Run di 10km. Per tutti la partenza è stata dallo stadio Marcantonio Bentegodi, casa dell’Hellas Verona ed arrivo in piazza Bra. Nell’albo d’oro della gara che ha assegnato il titolo nazionale di maratona c’è il terzo posto assoluto tra gli SM75 di Palmiro Concas, instancabile portacolori dell’Alghero Marathon che dopo alcuni anni di assenza è tornato a cimentarsi nella distanza regina. Lo ha voluto fare per celebrare il compleanno e le 75 primavere festeggiate una decina di giorni fa. In precedenza aveva partecipato alle maratone di Milano, Roma, Firenze, Cagliari, Venezia ma anche Gerusalemme, Atene, Parigi ed Oporto. Si cimentò nella prima maratona (Venezia 2015) all’età di 66 anni dopo essere andato in pensione dalle Strade ferrate sarde nel 2012. Proprio dopo il pensionamento ha incrementato il suo impegno verso la corsa coccolato in ogni gara dalla vicinanza della moglie Teresa, i figli e i nipoti. 

  L’ultimo trimestre del 2023 è stato contraddistinto dai podi di categoria conseguiti alla Dal mare alla Montagna, Corri Montevecchio, Marcialonga Terralbese, mezza maratona di Alghero, Corri Nulvi, Corri Uras e la Marafraus di Guasila. In quasi sei ore ha ottenuto la medaglia della maratona di Verona vincendo così la sua nuova sfida. La prossima è già in calendario per lui che è un vero esempio di passione e abnegazione. “Per problemi legati ad un improvviso attacco di sciatica non ho potuto rispettare la tabella che mi ero prefissato ma alla mia età possono capitare questi imprevisti. Il podio l’ho strappato con i denti ma è la conseguenza della mia volontà e dedizione al sacrificio e alla corsa”. A Verona, otto mesi dopo Tokyo, sono tornati a correre i 42km Raffaele Piras (3h13’) e Daniela Perinu (3h16’) con undicesimo posto SF45 e trentatreesimo assoluto. Nuova maratona, dopo quella di settembre a Berlino, per Luigi Pisanu (3h41’) che per un risentimento alla gamba destra tra gluteo e coscia ha dovuto rallentare negli ultimi 10km. Ritorno in maratona per Francesca Masala (30ma SF40) che debuttò sui 42km due anni fa a Firenze. Ha tagliato il traguardo in contemporanea all’altro rappresentante dell’Alghero Marathon Giuseppino Alivesi (4h05’) nono tra gli SM70. Sempre in tema di maratona due settimane fa Patrizia Pigò ha debuttato in quella ritenuta da tutti la maratona più bella, New York.

Sport

Cagliari, la grande illusione del 3-3: bellezza, caos e quel vizio di non chiuderla mai
  Il 3-3 tra Cagliari e Genoa è la fotografia perfetta della stagione: emozioni, ribaltoni, momenti di gloria e il solito vizio di lasciare sempre la porta socchiusa agli avversari. Come quando dici “esco un attimo” e al rientro trovi la casa invasa dai gatti del vicinato: tutto molto prevedibile. Il Cagliari gioca una gara a tratti scinti...

Salto ostacoli: Lorenzo Correddu su Ultos vince il Campionato del Cavallo Sardo e il Gran Premio- In evidenza Francesco Correddu, Andrea Guspini, Marco Pau e Antonio Meloni
  Le prestazioni dei 210 binomi, soprattutto nelle gare più tecniche del Concorso nazionale di salto ostacoli A3* hanno “riscaldato” l'atmosfera del “Tanca Regia Autumn Tour” che si è disputata nell'impianto di Abbasanta. Evento clou il Campionato del Cavallo nato e allevato in Sardegna, che ha messo in palio 50 mila euro per le quattro catego...

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...