Niccolò Barella: Il fuoco dei predestinati nel calcio italiano

  Niccolò Barella, considerato uno dei centrocampisti più talentuosi del panorama calcistico attuale, continua a fare parlare di sé dopo essere stato uno dei protagonisti nella vittoriosa partita della nazionale di Spalletti, che ha sconfitto la Macedonia del Nord con un roboante 5-2. Il suo viaggio verso il successo ha avuto inizio molto prima, nelle giovanili dove un bambino di nome Niccolò sgambettava sotto lo sguardo attento di una leggenda come Gigi Riva. La scuola calcio a Cagliari, che portava il nome di Riva, è stata la culla delle prime potenzialità di Barella.

  "Quel bambino lottava più degli altri, aveva il fuoco dentro", ricorda Riva, "il sacro fuoco dei predestinati". Queste intuizioni si sono concretizzate quando Arrigo Sacchi, all'epoca coordinatore delle nazionali giovanili, mise l'occhio sul giovane Barella. Le sue parole sono state profetiche: "Educare due piedi è sempre possibile, insegnare lo spirito che emana quel ragazzo no. Teniamocelo stretto." E così è stato. Barella ha fatto il suo esordio nel mondo del calcio professionistico con il Cagliari a soli 18 anni. 

  Dopo un periodo di crescita al Como, è tornato a Cagliari per poi essere trasferito all'Inter nel 2019, dove ha avuto la sua consacrazione definitiva. Ma non è stato solo il club milanese a beneficiare del suo talento; la sua grinta e determinazione sono state fondamentali anche nella conquista dell'Europeo per nazioni da parte dell'Italia. San Siro è stato conquistato non solo dal suo gioco ma anche dallo spirito che lo ha sempre contraddistinto. Barella incarna la filosofia che Sacchi ha sempre predicato: "Pressa tutto ciò che si muove sul prato, i piedi si possono educare". Questa mentalità, unita alla sua abilità tecnica, ha fatto di Niccolò Barella un giocatore chiave per la sua squadra e un modello per i giovani calciatori. La storia di Barella è un esempio di come la passione, l'impegno e la guida giusta possano forgiare un atleta. Da quel bambino nella scuola calcio di Cagliari al centrocampo dell'Inter e della Nazionale, Barella continua a dimostrare che il "fuoco dei predestinati" brucia forte dentro di lui, alimentando ogni sua prestazione.

Sport

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...

Basket: Rebound street 2025 è un altro record battuto - 68 team, bambini, adulti e disabili in un'unica festa di sport, inclusione e cultura urbana
?Si è conclusa con un eccezionale successo la quinta edizione di Rebound Street, il “format urbano” che il 27 e 28 giugno ha trasformato il Palazzetto dello Sport di via Rockefeller in un palcoscenico aperto di sport, arte urbana e inclusione sociale. L’evento, patrocinato dal Comune di Cagliari, “Sport e Salute” e dall’Ente Italiano Sport Inclusiv...

Salto ostacoli: Giovanni Carboni su Ardita Nice vince il Gran Premio e la classifica dei 7 anni e oltre a Tanca Regia per la 2^ tappa del Trofeo Asvi
Il duello tra cavalli grigi lo vince Ardita Nice che condotta da Giovanni Carboni si impone su Zweitschrift, montato da Piero Pala, nel Gran Premio C140 a due manches per cavalli di 7 anni e oltre Asvi. A parità di penalità (una barriera abbattuta nella prima manche, percorso netto nella seconda) il cavaliere del Circolo Ippico San Martino si è imp...

Il tricolore inaspettato conquistato da Filippo Conca, la vittoria più bella
  C'è qualcosa di profondamente poetico in quello che è accaduto domenica sulle strade del Friuli. Filippo Conca, ventiseienne di Lecco, ha vinto il Campionato Italiano indossando la casacca dello Swatt Club - un nome che nel paddock del WorldTour suona quasi come una beffa. Eppure quel ragazzo dagli occhi stanchi ha fatto quello che in tan...

Dinamo, marketing e memoria: il meeting che guarda al futuro e celebra il Triplete
Mercoledì 25 giugno, nella suggestiva cornice delle Tenute Sella&Mosca, partner storico del club, si è svolto il Marketing Meeting della Dinamo Sassari, l’annuale appuntamento con i partner che sostengono la società. Un’occasione per fare il punto sulla stagione appena conclusa, condividere progetti futuri e rinsaldare i legami con chi, anno do...

La rosa dell’Olbia Calcio 1905 riparte con una grande conferma:  firma Daniele Ragatzu
Tra le grandi novità della prossima stagione, una grande conferma riguarda la rosa della prima squadra: Daniele Ragatzu, attaccante classe 1991, dopo l’accordo verbale, ha ufficialmente firmato con l’Olbia Calcio 1905, confermando la sua presenza per la stagione calcistica 2025-2026. Tornato lo scorso gennaio nella sua casa calcistica, il Bruno...