Scopri il linguaggio del tuo cane con Chiara Ariu: Presentazione di "Perché fa così?" a San Giovanni Suergiu il 14 settembre

  Il 14 settembre 2024, alle ore 19:00, presso l'Aula Consiliare di San Giovanni Suergiu, Chiara Ariu presenterà il suo nuovo libro "Perché fa così?". L’evento, gratuito e aperto a tutti, sarà un’occasione per approfondire la comprensione del comportamento canino, un tema caro a molti, ma affrontato qui con un taglio pratico e diretto. La serata sarà moderata da Simona Piano, educatrice di San Giovanni Suergiu, che guiderà Chiara attraverso una serie di domande per esplorare i temi trattati nel libro. 

  Chiara parlerà della sua esperienza e del perché è importante capire il linguaggio del proprio cane, per migliorare la convivenza quotidiana. Durante l’incontro, si discuterà anche di una questione attuale e delicata: la situazione dei cani fuori controllo. Offrirà il suo punto di vista su come iniziare a risolvere questo problema, partendo da piccoli, ma significativi, principi di cambiamento. 

  L'evento avrà un valore particolare per Chiara, che torna a parlare al pubblico del paese in cui è cresciuta e dove ha vissuto la sua adolescenza. È un ritorno alle radici, arricchito dall’esperienza e dalla conoscenza che ha acquisito nel corso degli anni. La sua vita in camper rende difficili eventi di questo tipo, quindi questa potrebbe essere una delle rare opportunità per incontrarla di persona in un contesto così familiare e speciale. 

  Non mancherà l’occasione per il pubblico di interagire direttamente con l’autrice, ponendo domande e condividendo esperienze. Sarà un momento intimo e istruttivo, in cui Chiara metterà a disposizione dei partecipanti gli strumenti per migliorare la relazione con i propri amici a quattro zampe.

Cultura

Cagliari riscopre le meraviglie del Museo d’Arte Siamese
  A circa 100 anni di distanza dalla nascita, il Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu per la prima volta espone al pubblico una preziosa collezione di teiere e tazze cinesi, custodita nei depositi comunali e ora proposta nell’ambito di un piano di valorizzazione delle importanti collezioni civiche iniziato lo scorso anno con la mostra “Memoria e...

El cant de la Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrania arriva ad Alghero.
  Dopo il primo storico incontro avvenuto a Palma nel 2024, l'esecuzione congiunta del canto medievale nelle versioni di Alghero, Barcellona, Maiorca e Valencia, arriva nella Cattedrale di Alghero. El Cant de La Sibil-la a les Catedrals de la Mediterrània rappresenta un momento particolarmente significativo: quattro Sibille, delle cattedrali ...

Sabato 25 ottobre ritorna “Alghero abbraccia Maria Carta”
  Sabato prossimo 25 ottobre con inizio alle 16 piazza Maria Carta in via Lido ad Alghero ospiterà la seconda edizione dell’evento “Alghero abbraccia Maria Carta”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione a lei intitolata e si avvale del patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero, con la collaborazione di alcune associazioni locali. I...

L’Esercito Italiano alla Fiera Promo Autunno
Sassari, 15 ottobre 2025 – Dal 17 al 20 ottobre 2025, l’Esercito Italiano sarà presente alla 7ª edizione della Fiera Promo Autunno Sardegna, il principale evento fieristico dell’isola, in programma presso la Promocamera di Sassari, con uno spazio espositivo per scoprire da vicino l’evoluzione tecnologica, l’addestramento e le prospettive profess...

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...