Sassari: Pasolini in forma di rosa, lo spettacolo di Il Mutamento Zona Castalia allo Spazio Bunker

  Continua la rassegna “Teatri in via d’estinzione” con gli appuntamenti autunnali. Sabato 7 ottobre alle 21 e domenica 8 ottobre alle 20 nello Spazio Bunker di Sassari, in via Porcellana 17/A, la compagnia torinese Il Mutamento Zona Castalia porta in scena “Pasolini in forma di rosa” di e con Stefano Giaccone. La rassegna è organizzata dall’associazione Meridiano Zero con il sostegno della Regione Sardegna e Fondazione di Sardegna. Stefano Giaccone racconta un Pasolini non inedito ma forse meno esplorato. Attraverso l’uso di canzoni, letture e brevi commenti, immagini montate da alcuni suoi film, Pasolini rivive come uomo e intellettuale del ’900, immerso nel Sole, nello sport, nei colori, nella bellezza e nella violenza del vivere. Il Pier Paolo Pasolini delle canzoni, del cinema, del Sole e della Notte. Info e prenotazioni: info@meridianozero.org 

  STEFANO GIACCONE BREVE BIOGRAFIA 

  Dal “Dizionario del Pop-Rock”, Baldini/Castoldi: Stefano Giaccone e` considerato uno dei più rilevanti musicisti della scena indipendente italiana con una storia artistica affollata di eventi ed esperienze sia come solista sia in gruppo. Fondatore e musicista di FRANTI e KINA, ha suonato in mezza Europa, migliaia di date, PunkRock, Jazz, Teatro, Canzone d’Autore. Scrittore, Agitatore, Sognatore e Artigiano VideoSonoro. Vive e lavora in Sardegna. Ha pubblicato romanzi, racconti e moltissimi lavori su vinile, CD e DVD. Collabora con la Biblioteca Gramsciana di Villaverde (OR) dove ha sede il fondogiaccone.com un fondo librario e centro culturale ispirato alla figura di suo padre, Gabriele.

Cultura

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...