Enel "piglia tutto": Aggiudicati 12,9 GW nell'asta del mercato della capacità in Italia per il 2024

  Si è conclusa l’asta del mercato della capacità, che assegna contratti annuali per capacità esistente e di 15 anni per capacità nuova relativamente alla capacità disponibile per il sistema elettrico (CDP). L’asta indetta dal Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale è valida per l’anno di consegna 2024. Enel si è aggiudicata contratti per 12,9 GW su un totale di circa 41,5 GW assegnati dal Gestore. 

  Nel dettaglio, Enel si è aggiudicata 10,4 GW di capacità esistente, 1 GW di capacità estera e 1,5 GW di nuova capacità. Quest’ultima verrà soddisfatta per oltre due terzi da sistemi di accumulo a batterie (BESS) e per la parte restante da impianti rinnovabili nonché dal potenziamento e dal rifacimento di alcuni impianti a gas già in servizio, necessari a garantire l’adeguatezza e sicurezza del sistema elettrico nazionale. In particolare Enel si è aggiudicata 0,5 GW di capacità nuova in Sardegna, che onorerà esclusivamente attraverso la realizzazione di sistemi di accumulo e senza dover investire in nuovi impianti a gas, compiendo così un passo concreto per la trasformazione della Sardegna in Isola Verde. 

  Introdotte nel 2019, le aste del mercato della capacità sono uno degli strumenti previsti dal Piano Nazionale Integrato Energia e Clima per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica del Paese, permettendo la chiusura delle centrali a carbone entro il 2025 e promuovendo gli investimenti necessari di tecnologia flessibile per garantire le condizioni di adeguatezza e sicurezza del sistema elettrico nazionale.

Economia

185 milioni di euro per riparare le auto dei sardi
185milioni di euro per riparare le auto dei sardi. Piu di 2.700 aziende attive sul mercato regionale ma mancano ancora meccanici specializzati. Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): “Imprese pronte e preparate che continuano a investire in formazione e nuove tecnologie”. Gli automobilisti sardi hanno speso 185milioni di euro ...

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: fermo pesca, con decreto importanti novità per settore
“Sul fermo pesca registriamo un importante cambio di passo, con il nuovo decreto firmato dal ministro Lollobrigida, che recepisce le istanze della categoria, negli ultimi anni fortemente penalizzata da un meccanismo iniquo e che non teneva conto delle difficoltà del settore e delle modalità con cui si svolge l'attività in mare”. Ad affermarlo è...