Tra il DUP e il boxer/boxeur/pugile

A Natale puoi...ascoltare il pifferaio latino insultare ex sindaci in consiglio comunale

Tutti più buoni o quasi

  L'ultimo imperdibile consiglio comunale prenatalizio, entusiasmante come pochi, uno dei più brevi e più sonnacchiosi dell'anno, si è portato avanti dalle 17 del pomeriggio con tanti sbadigli. Tutti in attesa di poter addentare i dolcetti natalizi portati da Mimmì. Tradizioni che si rispettano dai tempi dell’Advucat, e lui sì che è fedele alle religiose tradizioni. 

  Tanta noia, non c'era nemmeno San Marco, pietra dello scandalo del DUP. Per fortuna che c'era almeno il Pifferaio Latino a mettere pepe e una spruzzata di leguleio di qua e di là. Invettiva di venti minuti, pensiamo che sarebbe potuta durare almeno fino a Natale. La Caria di San Marco si è offesa, risentita. I santi non si insultano, si venerano. Nessuno può dargli del cialtrone, tranne gli elettori alle ultime votazioni.

  Pure Italo ha detto al Pifferaio di darsi una calmata, che poi gli toglie lo scranno dell'urlatore in consiglio. Ad ognuno i propri meriti. C'è chi scrive la storia e chi la urla.

  Consiglio prenatalizio praticamente vuoto. Chi se ne fotte del DUP, la programmazione all'Alguer, passata di risate. Anche Mimmì ha ripreso l’assessore: "Accabbara, Pif". E che non c'era Batman a far casino, il consigliere del popolo era ancora intento a salvare via Matteotti dalla caduta degli arbusti. Alghero è piena di eroi. 

  E pensare che l'ex vate riformatore ha detto ai colleghi di giunta: "Abbiamo speso passata di munera per tagliare gli arbusti e ci ha pensato prima il vento". Risparmiatore doc. 

  Ad un certo punto, qualcuno ha citato il compianto boxer, boxeur, pugil, pugile, pugilatore Silanos, e avevamo paura che se ne uscissero con la polemica sulle vocali. Internazionale, algherese o italiano: questo è il problema. Di qualcosa si deve pur parlare. Ma poi alla fine va bene tutto. Un po' di pubblicità per la giusta memoria dello sportivo.

  Ormai è una questione di parole: il DUP e il boxer, tra una lettera in più o una frase copiata in meno, ora mancano solo le parole di auguri di Natale tra San Marco e il Pifferaio. Forse, per metterli d'accordo ci vorrebbe un box... un pugile, prima che se le suonino di santa ragione. O che arrivi qualcuno a suonargliele. Batman, pensaci tu, se ti rimane tempo tra una fatica e l'altra. Ercole. Buon natale anche da Preba a tutti a legulei o meno.

Attualità

Alghero incassa 3 milioni di euro di imposta di soggiorno
  Nel 2024, Alghero si conferma tra le mete turistiche più gettonate della Sardegna, con un incasso di 3 milioni e mille euro dall’imposta di soggiorno, registrando un incremento del 27% rispetto ai 2,36 milioni dell’anno precedente. Olbia guida la classifica regionale con 3,27 milioni di euro, segnando una crescita del 21,3%, mentre Arzach...

Referendum sulla cittadinanza: il quesito ammesso dalla Consulta e le polemiche
  La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il quesito referendario che propone di ridurre da dieci a cinque anni il periodo di residenza legale continuativa necessario per richiedere la cittadinanza italiana. Una decisione destinata a far discutere, soprattutto in un momento storico in cui il tema dell’immigrazione e dell’integrazione...

Gemelli di Uri conquistano Affari Tuoi: Vinti 37mila euro
  C'è un'arte nell'afferrare la fortuna, un istante perfetto in cui il destino si piega alla volontà di chi lo sa cogliere. Andrea e Alessandro, gemelli di Uri, in provincia di Sassari, l'hanno fatto con grazia e audacia nella puntata di Affari Tuoi di martedì 21 gennaio. Un carabiniere il primo, un poliziotto il secondo, ma insieme compagni d...

Grave ritardo delle regioni sulle liste di attesa
  È un quadro desolante quello che emerge dal monitoraggio annuale condotto dal Ministero della Salute sui siti web delle Regioni per quanto riguarda l’attività dedicata alle liste di attesa. Un Ente su 5 non ha ancora una sezione ad hoc, mentre il 70% non fornisce informazioni sui percorsi di tutela per il cittadino. “Sono dati sconfortant...

Non rischiare l'estinzione! Aiuta l'Anchusa Sardoa a restare a Mugoni
  Giovedì 23 gennaio, dalle 9:30, la Spiaggia di Mugoni-La Stalla ospiterà un evento cruciale per la conservazione dell'Anchusa Sardoa, una pianta endemica che vive solo sulle dune di Mugoni, nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte. Questa specie ha subito una drammatica riduzione dell'80% della sua popolazione negli ultimi 15 an...

La Brigata Sassari: onore alla bandiera e gloria alla Sardegna
  Tra le pagine luminose della storia d’Italia, un posto d’onore spetta alla Brigata Sassari, costituita nel 1915. Simbolo dell’orgoglio sardo e della straordinaria forza d’animo dei suoi soldati, questo corpo militare si è guadagnato un posto indelebile nella memoria nazionale per il suo eroismo durante la Grande Guerra. Nei giorni drammat...

America First: il ritorno trionfale di Trump alla Casa Bianca
Donald J. Trump è pronto a fare di nuovo la storia. Domani, 20 gennaio 2025, giurerà come 47° presidente degli Stati Uniti, a quattro anni di distanza dalla fine del suo primo mandato. Un ritorno che non è solo un evento politico, ma una narrazione epica, un trionfo che sembrava impossibile e che, invece, si è trasformato in realtà. La sua asces...

Donald Trump alla Casa Bianca: l’America torna al pragmatismo imperiale
  Tra due giorni, Donald Trump tornerà alla Casa Bianca. Il suo nuovo mandato, lungi dall’essere una semplice continuazione di quello precedente, incarna una mutazione della strategia americana, plasmata dalla convinzione che il multipolarismo non possa essere domato, ma vada sfruttato a vantaggio di Washington. La logica trumpiana, che rifiut...