Il nuovo profumo per cani di Dolce & Gabbana: Quando il lusso si fa a quattro zampe

  Dalle passerelle di Milano ai tappeti di casa, il passo è breve. E se vi sembra un'affermazione esagerata, aspettate di conoscere "Fefé", la prima fragranza per cani di Dolce & Gabbana, perché il lusso non ha confini, nemmeno quelli tra umano e animale. Disponibile dal 1° agosto, Fefé non è solo una coccola olfattiva per i nostri amici a quattro zampe, ma un vero e proprio status symbol. Un dettaglio che solo i cani più fortunati, e i padroni con un certo gusto per l’eccesso, potranno sfoggiare. Immaginate una bottiglia di vetro, essenziale e colorata, impreziosita da una zampetta placcata in oro 24 carati. Già questo dettaglio basterebbe a far girare la testa, ma non è tutto: con l'acquisto, Dolce & Gabbana regala anche un collare rosso fiammante con medaglietta dorata, pronta per essere personalizzata con il nome del vostro tesoro peloso. Per chi si sta già chiedendo come si applica questa delizia al profumo di muschio, sandalo e ylang ylang, la risposta è semplice: si spruzza sulle mani o sulla spazzola, poi si passa delicatamente sul pelo, dalla testa alla coda. Occhio a non finire sul muso, che i nasi dei cani, si sa, sono sensibili quasi quanto il vostro portafoglio.

  E se vi preoccupate per la sicurezza, sappiate che Fefé è certificato alcol-free e approvato da veterinari, etologi e chiunque altro si sia messo a dare l'ok per una trovata del genere. Dietro questa fragranza c'è Emilie Coppermann, un "Naso" di tutto rispetto che ha già collaborato con le grandi firme della moda. Insomma, nulla è lasciato al caso in questa ennesima dimostrazione che i nostri amici a quattro zampe meritano il meglio. E non lo diciamo solo noi, ma anche gli irresistibili protagonisti pelosi della campagna pubblicitaria che sta già spopolando in rete. Guardateli, quei cagnolini così chic, che quasi fanno venire voglia di accendere un mutuo per poter regalare lo stesso trattamento al nostro Fido. Perché sì, il piccolo Fefé non è "solo un cane", come recita lo spot, ma un simbolo di tutti quei cagnolini che riempiono le nostre vite di allegria e affetto. E chi siamo noi per negargli una coccola lussuosa?

Attualità

L’estate bollente tra Cagliari e Sassari: tradimenti in crescita
Mare, profumo di mare. E già qui qualcuno ha capito dove andiamo a parare. La vecchia canzone anni ’80 — quella dell’amore in barca — oggi suona come un inno involontario a un fenomeno sempreverde: il tradimento. A certificarlo, stavolta, ci pensa Ashley Madison, piattaforma...

Chi vince festeggia, chi perde spiega. Dal campo alla mentalità
Nel mondo dell’agonismo non si scappa: c’è chi punta dritto all’obiettivo, si allena come un orologio svizzero, mangia come un monaco e non concede nemmeno un dolce fuori pasto. Precisione quasi maniacale. La meticolosità di questi atleti li porta spesso a prestazioni da cop...

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...