Sanremo 2024 come l'ho visto io: Terza serata - Giudizi spietati e dissacranti

  Amadeus: Su la querelle Travolta una difesa da azzeccagarbugli. 
  Il Tre: Il Tre emoziona il pubblico con la dedica al fantafestival. 
  Maninni: A caccia di Baudi. 
  Bnkr44: Da acufene a vertigine posizionale o canalolitiasi. 
  Santi Francesi: Mi lasciano con l'amaro in bocca. 
  Teresa Mannino: Donne donne oltre Fiorello c'è di più. 
  Mr Rain: Da latte alle ginocchia. Da supereroe a tafazzi. 
  Rose Villain: Domani sotto la doccia parte... bum bum. 
  Paolo Jannacci e Stefano Massini: Propaganda di regime con pianto finale. 
  Paola e Chiara: Siamo amici come prima. 
  Sabrina Ferilli: Da Sora Lella. 
  Alessandra Amoroso: I gatti del mio quartiere non possono votare. 
  Gianni Morandi: Tutti possiamo illuderci di essere immortali. 
  Ricchi e Poveri: Ispirano tristezza e malinconia. 
  Russel Crowe: Ha un parente italiano non è sardo. 
  Costa Smeralda Bresh: Ho un guasto alla tv. 
  Angelina Mango: Tiene la cazzamina. 
  Diodato: Nella rosa dei venti non esiste solo levante. 
  Ghali: Ritornello giogione col mistero alieno. 
  Negramaro: Qualcosa non ha funzionato negli ultimi (20) anni. 
  Edoardo Leo: Scontato come un salotto arredato male. 
  Fiorella Mannoia: Una salsetta autocelebrativa. 
  Sangiovanni: Il lamento di San Giovanni prima di essere decollato. 
  La Sad: Ce n’era uno in quasi ogni famiglia con gravi disturbi musicali. 

  Classifica delle radio e televoto: 
  5 Mr Rain 
  4 Il Tre 
  3 Alessandra Amoroso 
  2 Ghali 
  1 Angelina Mango 

 5 Mahmood 
 4 Loredana Berté 
 3 Annalisa 
 2 Irama 
 1 Geolier

Attualità

A cosa serve davvero il sostegno occidentale ai palestinesi?
In apparenza, la questione palestinese è il teatro perfetto per la coscienza occidentale. Un dramma che si ripete da decenni, utile a ripulire l’immagine morale di governi e opinioni pubbliche, senza dover mai toccare davvero gli interessi strategici. Il sostegno umanitario a Gaza, le marce per la pace, le dichiar...

Il mondo non ci somiglia: appunti di geopolitica umana
Non c’è nulla di più occidentale dell’idea che l’umanità intera aneli a diventare come noi. È una convinzione radicata, talmente profonda da sembrare naturale. Ma naturale non è. È frutto di secoli di egemonia culturale, di imperi che prima imponevano la croce e poi la bandiera dei diritti umani universali. Siamo ...

La Sardegna si solleva contro il fotovoltaico: un grido ignorato dalla politica
Un centinaio di cittadini sardi hanno riempito il Colle Sant'Elia, uniti da una ferma opposizione all'installazione di nuovi impianti fotovoltaici. La mobilitazione, imponente per numero e determinazione, ha tuttavia messo in luce una sconfortante assenza: quella dei rappresentanti politici. Nessun esponente delle istituzioni ha ritenuto opportuno ...

Metroman: Il Supereroe delle Metropolitane sbarca in Sardegna
  Nicolò Modica, nato nel 1981 a Grugliasco, provincia di Torino, è diventato uno dei fenomeni più singolari e riconoscibili del panorama dell'arte di strada italiana, noto con il nome d'arte Metroman. A 44 anni, questo artista torinese ha trasformato i vagoni delle metropolitane e i mezzi pubblici in palcoscenici improvvisati, creando un feno...

La stagione parte al botteghino, ma chi partirà dal campo?
Ogni estate il Cagliari Calcio si presenta ai nastri di partenza del mercato con buoni propositi e una narrazione ben confezionata, in cui il tifoso, come spesso accade, è il destinatario ideale: rassicurato, coinvolto, motivato a credere. Succede quindi che a inizio giugno o poco dopo, quando il termometro ancora non ha raggiunto i picchi agos...

La fine di Matteo, bagnino travolto dal dolore
Lo hanno trovato in un parco. Lì, in silenzio, come se quel silenzio potesse cancellare l’urlo feroce che da giorni gli lacerava l’anima. Matteo Formenti, 37 anni, bagnino di professione, è stato trovato senza vita a Cologne, nel Bresciano. Il suo corpo abbandonato nel verde, vicino all’auto parcheggiata, rimasta lì come u...