Alghero: Ingegnerizzazione della rete idrica del centro storico

  Proseguono gli interventi di ingegnerizzazione ed efficientamento della rete idrica di Alghero. Giovedì, dalle 10 alle 18, i tecnici di Abbanoa saranno a lavoro lungo la condotta che alimenta il Centro storico: è in programma la realizzazione di un by pass che consentirà di installare un misuratore di portata e una idrovalvola regolatrice di pressione in un pozzetto che si sta già realizzando all’altezza dell’incrocio tra via Mazzini e via La Marmora. 

  Per consentire le operazioni programmate, durante i lavori sarà necessario sospendere l’erogazione idrica nel tratto stradale di via Mazzini compreso tra le vie Lo Frasso e La Marmora fino al completamento dell’intervento previsto per le 18. Reti intelligenti. L’operazione rientra nel programma di ingegnerizzazione delle reti che il Gestore sta portando avanti tramite imprese altamente specializzate. Alghero è tra i primi trenta Comuni interessati dal progetto “Reti intelligenti” che si svolge a partire da un'indagine sulla rete ammalorata con installazione di misuratori portatili per l'esecuzione di prove idrauliche diurne e notturne e con ispezioni mirate. 

  Alla fase di monitoraggio segue la "diagnosi", ovvero la definizione delle criticità e delle cause di malfunzionamento della rete, con successivi rilasci di prescrizioni sempre più evolute e dettagliate per le soluzioni tecniche ottimali da adottare, tra le svariate combinazioni possibili (installazione di valvole regolatrici, sostituzione delle condotte, etc.), al fine di efficientare la rete dal punto di vista idraulico, energetico e gestionale ("prognosi"). La strategia di Abbanoa prevede un cambiamento radicale del tradizionale – e il più delle volte inefficace- paradigma di intervento sulle reti: non si può pensare di sostituire sistematicamente tutte le tubazioni con risorse infinite; si devono piuttosto concentrare gli sforzi per rendere intelligenti le reti esistenti agendo sulle cause che generano le dispersioni: in primis gli sbalzi di pressione e la presenza di aria nelle condotte. I distretti. Gli ottanta chilometri di rete idrica di Alghero sono stati divisi in 9 distretti telecontrollati e dotati di apparecchiature che regoleranno portate e pressioni: Centro storico, Vittorio Emanuele-Marina, Mazzini-Carrabuffas, Manzoni-De Gasperi, Sant’Anna, Il Carmine, Pietraia alta, Pietraia bassa e Fertilia. Ognuno ha una propria regolazione in base alle reali esigenze di portate e pressioni. Non solo: la distrettualizzazione delle reti consente, in casi di guasti, di isolare la sola zona interessata senza creare disservizi nel resto del centro abitato.

Informazioni Utili

Sassari: lavori sull’asfalto in viale Porto Torres, traffico a rilento
Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle strade sassaresi, coordinati dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune. Da oggi e fino alla fine della settimana, salvo contrattempi, saranno interessati alcuni tratti di viale Porto Torres, da via Siotto Pintor fino a distributore Eni e dalla rotatoria all’altezza del negozio di Apeddu fin...

A Bosa Marina è in funzione la nuova condotta idrica
È stata completata e messa in funzione la nuova condotta idrica realizzata nella frazione di Bosa Marina. Al termine dei lavori è stata dismessa la vecchia conduttura. L'intervento è stato realizzato da EGAS per Abbanoa con fondi PNRR "nell’ambito del progetto definitivo-esecutivo “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e alla...

Tempio Pausania: nuovi collegamenti per la rete idrica, lavori giovedì 19 giugno
Prosegue il programma di riqualificazione delle reti idriche a Tempio Pausania. Giovedì 19 giugno 2025, dalle 8.15 alle 18, le squadre di Abbanoa procederanno al collegamento delle nuove condotte realizzate nelle vie Grazia Deledda, Demartis, Farina, Angioy, Di Vittorio, Satta ed Enrico Costa. L’intervento richied...