Acqua: il nuovo lavoro di Andrea Modica

  Come suggerisce il titolo dell'album, l'elemento che lega tra loro le otto canzoni è appunto l'acqua, l'elemento primordiale. Scritto, arrangiato, prodotto e registrato da Adriano Modica nel suo Laboratorio Polifunzionale Mobile, "Aqua" è un album fortemente ispirato alla scuola dei cantautori italiani quali Tenco, Battisti, Dalla e Battiato e contaminato da suggestioni che spaziano dal tropicalismo brasiliano degli anni ‘60 alla musica elettronica contemporanea, passando attraverso la psichedelia di Beatles e Pink Floyd; la forma predominante è quella sintetica e diretta della canzone pop, in cui tematiche complesse vengono affrontate in modo semplice quasi come se a guidare l’ascoltatore attraverso questo viaggio fosse lo sguardo di un bambino affascinato più dalle domande che dalle risposte. Impreziosito dagli arrangiamenti di archi di Enrico Gabrielli che compare anche in un cameo nel videoclip di "Ego a Chiocciola", “Aqua” è stato missato e masterizzato da Emiliano Patrik Legato. 

  Adriano Modica si affida all'acqua per cercare un filo conduttore che riporti ad unità sia il nostro mondo interiore, spirituale e biologico, che il mondo esteriore, quello del sistema in cui viviamo, il tutto governato da un'unica intelligenza superiore e misteriosa. ”L'acqua ha portato la vita sulla terra ferma; eravamo in acqua in nostro padre, siamo arrivati con l'acqua a nostra madre, siamo stati in acqua nel grembo materno e siamo composti di acqua per il 70%, esattamente come la superficie della Terra. E' anche attraverso l'acqua che il corpo si esprime ed è attraverso di esso che si esprime il nostro mondo interiore con lacrime, saliva, sudore, sangue e sperma. L'acqua nutre, lava, purifica, distrugge, benedice, dona la vita e se la riprende, ridisegna i confini del mondo mettendoli in comunicazione tra di loro ed in tutto questo è trasparente, tu ci puoi guardare e specchiarti ma contemporaneamente vedere oltre”

Spettacolo

Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend
Tutto pronto a Fertilia per il Grand Prix Weekend organizzato dal CCN di Fertilia e dalla Asd Valverde con il patrocinio e contributo di Regione Sardegna, Comune di Alghero, Fondazione Alghero, Parco di Porto Conte e Coldiretti. Si parte venerdì 4 luglio, con una serata dedicata alla musica voluta dal Centro Commerciale Naturale di Fertilia: Alle o...

Grande successo per l’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino
Tre giornate intense, ricche di storia, gusto e partecipazione: si è conclusa con straordinario successo la presenza dell’Associazione Bastida di Sorres al Nautic Event di Stintino, svoltosi dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, tra i più attesi del panorama turistico ed enogastronomico del nord Sardegna, ha visto una straordinaria affluenza di pu...

Grande folla e standing ovation per i Carmina Burana al porto di Alghero
Un grande spettacolo ha inaugurato ieri sera una nuova sinergia tra de Carolis , Comune di Alghero e Fondazione Alghero. Una serata che resterà certamente nei ricordi del folto pubblico che ha invaso ieri sera la banchina del porto di Alghero dove sono andati in scena I “Carmina Burana” di Carl Orff. I canti goliardici in latino del XII-XIII se...

Venerdì 4 luglio prende il via la rassegna "Perle di mare"
Nel cuore del Nord Sardegna, prende il via dal 4 al 6 luglio “Perle di Mare”, una nuova e attesissima iniziativa che promette di deliziare i palati e valorizzare le eccellenze gastronomiche locali. Inserita nell'ambito del più ampio progetto ‘Sa Mesa Nostra’, la rassegna offre una serie di esclusive degustazioni gratuite di ostriche e cozze, propos...