Alghero: maggioranza rilancia sulla Secal, obiettivo valorizzazione e razionalizzazione

  Il Consiglio comunale di Alghero ha approvato ieri un ordine del giorno sulla Secal, la società incaricata della gestione delle entrate tributarie, che rappresenta il 40% delle entrate comunali. La maggioranza, composta da AVS, Città Viva, Futuro Comune, Movimento 5 Stelle, Noi Riformiamo Alghero, Partito Democratico e Orizzonte Comune, ha ribadito il proprio impegno per il rilancio di questa realtà strategica. Secondo quanto comunicato, l’Amministrazione guidata dal sindaco e per tramite dell’assessore alle finanze e al bilancio Daga ha intrapreso, fin dall’insediamento, una serie di azioni volte alla valorizzazione della Secal. 

  Tra queste, la sistemazione degli spazi di Sant’Anna per un’accoglienza più decorosa, il completamento dei concorsi che hanno portato a un organico di 15 unità e l’adozione di un nuovo software gestionale per ottimizzare l’accertamento e la riscossione dei tributi. “La collaborazione tra uffici comunali e Secal rappresenta un cambio di passo essenziale per garantire un servizio pubblico più efficiente ed efficace, a beneficio di tutti i cittadini”, si legge nella nota. La maggioranza ha inoltre confermato la volontà di proseguire con la ristrutturazione dei locali di via Michelangelo, individuati come destinazione idonea per ospitare la Secal, in un’ottica di razionalizzazione complessiva degli uffici comunali. “Questi interventi dimostrano la nostra determinazione nel fornire alla Secal tutti gli strumenti necessari per operare al meglio, garantendo un servizio basilare che incide direttamente sulla qualità della vita dei cittadini e sul bilancio comunale”, conclude il comunicato.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...