Oristano: urla, paura e un cuore disegnato in caserma

A volte la cronaca pesa come un macigno, ma va raccontata lo stesso. A Oristano, i Carabinieri del Radiomobile hanno arrestato un uomo di 35 anni, colto in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia. La scena è di quelle che si ripetono troppo spesso: una lite, l’ennesima, scoppiata per futili motivi. Poi la paura. La donna, chiusa in casa con i figli, chiama il 112 mentre l’uomo, fuori, colpisce il portone a pugni.

Dall’altra parte del telefono, l’operatore dell’Arma le parla con calma. Le spiega cosa fare, come proteggersi. Intanto i militari arrivano a sirene spiegate. Lo trovano ancora lì, furioso, davanti alla porta. Lo bloccano. Dentro, una madre e due bambini terrorizzati.

In caserma, la donna racconta una storia lunga anni: insulti, umiliazioni, paure, botte. Tutto sotto lo stesso tetto. La quotidianità trasformata in una trincea. Un “amore” malato che le ha tolto il respiro e la forza di reagire. Fino a oggi.

E poi c’è un dettaglio, piccolo ma enorme: mentre la madre parla con i militari, una delle figlie prende dei pennarelli. Disegna un cuore, un sole, e un elicottero. Forse quello che ha visto passare, forse quello che per lei rappresenta la libertà. Forse solo un modo per dire “grazie”.

L’uomo è stato portato nel carcere di Oristano-Massama. Dovrà rispondere di maltrattamenti in famiglia. Per ora resta un indagato, come vuole la legge: innocente fino a prova contraria. Ma c’è poco da discutere sul dolore che ha lasciato dietro di sé.

Una storia come tante, purtroppo. Ma in quel disegno fatto con i pennarelli c’è tutto: la paura, il coraggio e la speranza che, almeno per una volta, lo Stato sia arrivato in tempo.

Cronaca

Tragedia nel cuore del Supramonte: speleosub di 60 anni perde la vita a Su Gologone
  Un dramma sconvolge la comunità degli amanti della natura e dell’esplorazione speleologica: questa mattina, nelle acque della celebre risorgiva di Su Gologone, nel territorio di Oliena, ha perso la vita un esperto speleosub di 60 anni, originario di Salò in provincia di Brescia. L’uomo, appassionato di immersioni in ambienti estremi e protag...

Paura nella notte a Sarroch: incendio alla Saras, sirene e preoccupazione tra i cittadini
  Nelle prime ore della notte, Sarroch è stata scossa da un nuovo episodio che ha riportato alla ribalta la questione sicurezza nello stabilimento Saras. Alle 3.30 circa, un incendio si è sviluppato negli impianti sud della raffineria, svegliando repentinamente i cittadini già abituati all’inquietante suono delle sirene e all'odore acre del fu...

Tempio: al via la terza edizione del Barber Battle Sardinia
Iscrizioni aperte per un evento che unisce confronto, formazione e spettacolo. Cinque categorie di gara per celebrare l’arte e la creatività della barberia. Il 19 e 20 ottobre prossimi, a Tempio Pausania, si terrà la terza edizione del ...