Fuoristrada sulla spiaggia: quattro multe a Siniscola

La spiaggia non è un parcheggio. Eppure qualcuno continua a crederlo. A Siniscola, in località Cannuzzelli Mandra e Pische, quattro fuoristrada sono stati beccati dal Corpo Forestale della Base navale di La Caletta a pochi metri dal mare.

Gli agenti non hanno perso tempo: invito a spostare i mezzi e verbale da 210 euro ciascuno. La legge è chiara, l’ordinanza balneare regionale vieta il transito e la sosta sugli arenili. Chi fa finta di non saperlo, paga.

Non è un episodio isolato. Per tutta l’estate le pattuglie hanno controllato il litorale, inseguendo vecchie abitudini dure a morire: camper in spiaggia, rifiuti abbandonati, sabbia portata via come souvenir. Ogni volta la stessa storia, ogni volta la stessa multa.

La lezione? Il mare si guarda, non si calpesta con le gomme.

Cronaca

Porto Torres, donna minaccia di tagliarsi la gola: salvata dai Carabinieri
Attimi di paura ieri pomeriggio a Porto Torres, dove una giovane donna ha minacciato di togliersi la vita puntandosi un coltello alla gola. A salvarla sono stati i Carabinieri della Stazione locale e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia, intervenuti dopo la segnalazione di un’amica che, preoccupata per i mess...

Ghilarza, scoperta piantagione di marijuana: un arresto
Quarta piantagione scoperta in un mese. Venerdì 26 settembre, nella località Nuraghe Crasto, i Carabinieri della Compagnia di Ghilarza, insieme allo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta e con il supporto dell’elicottero del Nucleo di Elmas, hanno arrestato un uomo sorpreso a curare una coltiv...

Turismo costiero, controlli dei Carabinieri: sanzioni per 90 mila euro
Estate di controlli serrati lungo la costa nuorese. I Carabinieri del Comando provinciale hanno passato al setaccio un centinaio di strutture ricettive alternative agli alberghi tradizionali – bed & breakfast e affitti turistici – riscontrando irregolarità in quasi la metà dei casi.

Cagliari, a Palazzo Doglio torna il Flower Market d’autunno
Domenica 5 ottobre la Corte di Palazzo Doglio si vestirà di colori e profumi per accogliere la settima edizione del Doglio Flower Market – Autumn Edition. Dalle 10 alle 15, lo spazio nel cuore di Cagliari diventerà un giardino urbano, con piante, fiori e idee per celebrare ...

Raccontiamo Cinzia: la vita, gli affetti, il rispetto dovuto alla vittima
I lettori ce lo chiedono: non solo Emanuele Ragnedda. Raccontiamo Cinzia Pinna. Con i fatti. Con rispetto.Aveva 33 anni. Era di Castelsardo. L’11 settembre è l’ultima sera in cui viene vista a Palau. Le telecamere la riprendono salire su un’auto riconducibile a Ragnedda. Il suo telefono si spegne alle 3.20. Il corpo v...

Capichera prende le distanze: «Nessun legame con il femminicidio di Arzachena»
  La cantina Capichera rompe il silenzio e chiarisce la propria posizione dopo il tragico femminicidio che ha sconvolto la Gallura. L’azienda vitivinicola, conosciuta a livello internazionale per i suoi vini, ha diffuso una dichiarazione ufficiale a seguito delle notizie che hanno coinvolto un familiare di un ex titolare. «Siamo profondamente...