Bosa, via libera del Ministero ai varchi elettronici nel centro storico

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha autorizzato il Comune di Bosa all’installazione e all’esercizio di quattro impianti elettronici per la rilevazione degli accessi dei veicoli nella Ztl del centro storico. I varchi interessati saranno in corso Vittorio Emanuele – piazza Episcopio, piazza Duomo – via Lungo Temo, corso Vittorio Emanuele – via del Rosario e via Efisio Cugia – Lungo Temo De Gasperi.

La richiesta di autorizzazione era stata inoltrata dal Comune il 9 gennaio 2025. Con l’ok del Ministero, gli uffici comunali avvieranno ora le pratiche amministrative per il posizionamento delle telecamere e della segnaletica necessaria. L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione è attivare il sistema entro la fine dell’anno.

«Con l’installazione degli impianti elettronici per la rilevazione degli accessi si potrà monitorare costantemente il rispetto delle regole – spiega l’assessore alla Viabilità, Marco Naitana –. Inoltre potremo eliminare le transenne con cui attualmente si limita l’ingresso alla Ztl, facendo guadagnare decoro e ordine a tutto il centro storico».

«Questo è un ulteriore passo verso la riqualificazione e valorizzazione del centro storico, sia dal punto di vista del decoro urbano, sia per quanto riguarda la sicurezza, così come avevamo promesso ai cittadini nel nostro programma elettorale», aggiunge il sindaco Alfonso Marras.

Cronaca

Cagliari, fermato in aeroporto con 60mila euro in contanti
Voleva partire per la Spagna con 60mila euro in contanti nascosti nel bagaglio. È stato fermato all’aeroporto di Elmas dai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dai militari della Guardia di finanza. Si tratta di un italiano di circa cinquant’anni, di origini sarde, sull’is...

Il generale Rizzo in visita ai “Cacciatori Sardegna” di Abbasanta
Lunedì 22 settembre il generale di brigata Francesco Rizzo, nuovo comandante della Legione Carabinieri Sardegna dal 10 settembre, ha fatto la sua prima visita ufficiale allo Squadrone Eliportato “Cacciatori Sardegna”. Accolto nella sede operativa, il generale si è congratula...

Siniscola, camperista tedesco sanzionato sulla spiaggia dei Confetti
Intervento del Corpo forestale e di vigilanza ambientale nel pomeriggio di sabato alla spiaggia dei Confetti. A seguito di una segnalazione al numero verde 1515, il personale della Base logistica operativa navale di Siniscola è intervenuto per un camper rimasto bloccato nei cumuli di ciottoli.

Castelsardo, successo per l’omaggio a Eleonora d’Arborea tra storia, musica e teatro
  Un pubblico attento e numeroso ha seguito sabato, nella Sala XI del Castello dei Doria, la conferenza-spettacolo dedicata a Eleonora d’Arborea, la Giudicessa-Regina che nel XIV secolo guidò il Giudicato d’Arborea e che oggi continua a essere simbolo di emancipazione femminile e identità collettiva. La giornata ha preso avvio con una sugge...