La Capitaneria di Porto di Cagliari annuncia l’arrivo del nuovo battello disinquinante “Capo Sant’Elia”, che andrà a sostituire l’unità “Punta Izzo”, finora impiegata nello scalo cittadino dalla società Castalia, concessionaria del servizio di prevenzione e contrasto dell’inquinamento marino per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
La nuova unità, di più recente costruzione e dotata di strumentazioni avanzate, raggiunge i 42 metri di lunghezza, circa il doppio rispetto al mezzo sostituito. Le sue caratteristiche consentiranno di operare con maggiore efficacia anche in condizioni meteomarine difficili e di intervenire rapidamente in caso di emergenza.
«La sua presenza nel porto di Cagliari – sottolinea la Capitaneria – garantirà uno strumento performante, pronto ad affiancare le autorità competenti nella salvaguardia dell’ambiente marino».
Il “Capo Sant’Elia” rientra tra i mezzi tecnici messi a disposizione dalla società Castalia, con la quale la Guardia Costiera collabora da anni nelle attività di prevenzione e pronto intervento in mare, in attuazione della legge 979/82 sulla difesa del mare.
La Direzione Marittima di Cagliari evidenzia come l’arrivo della nuova unità rappresenti «un valore aggiunto in termini di efficienza e tempestività nella risposta a potenziali emergenze ambientali, a beneficio della collettività e della tutela del mare».