Grave incidente sulla statale 130 a Elmas: ventenne cade dalla moto, trasportato in codice rosso al Brotzu

  È ricoverato in gravi condizioni al Brotzu di Cagliari un giovane di vent'anni, vittima di un incidente avvenuto nella notte tra martedì 15 e mercoledì 16 aprile lungo la statale 130, nel tratto che attraversa il comune di Elmas. Il ragazzo, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo della sua moto ed è caduto violentemente sull’asfalto. L'allarme è scattato poco dopo l’incidente, grazie alla segnalazione di alcuni automobilisti che stavano transitando nella zona e che hanno immediatamente allertato i soccorsi.

  Sul posto è intervenuto il personale medico del 118, che ha prestato le prime cure al giovane e ha disposto il trasporto d’urgenza in ospedale, dove è stato ricoverato con un codice rosso attribuito per dinamica. Secondo le prime informazioni raccolte, il giovane non sarebbe in pericolo di vita, ma le sue condizioni restano monitorate dai sanitari. Sull’esatta ricostruzione della vicenda stanno lavorando le forze dell’ordine, che dovranno chiarire se all'origine della caduta ci siano stati un guasto meccanico, una distrazione o altre concause. La statale 130, già teatro in passato di diversi sinistri, si conferma purtroppo una delle arterie a rischio nel quadrante meridionale dell’Isola, dove la velocità sostenuta e l’elevato traffico veicolare rendono particolarmente pericolose le situazioni di emergenza improvvisa.

Cronaca

Giugno Slow a La Maddalena: vini, natura e cultura per un arcipelago da gustare lentamente
Torna a La Maddalena, dal 24 maggio all’8 giugno 2025, Giugno Slow, la rassegna dedicata al turismo lento e consapevole, giunta alla sua sesta edizione. A dare il via alla manifestazione sarà la terza edizione di “Vite e Vite. Incontri con i vignaioli”, in programma dal 24 al 26 maggio, tra i suggestivi spazi degli Ex Magazzini Ilva. Un viaggio sen...

Tre medaglie d'oro per i Cannonau della Cantina Santa Maria La Palma al Grenaches du Monde
La qualità dei vini della Cantina Santa Maria La Palma conquista ancora una volta la scena internazionale: ben tre medaglie d’oro sono state assegnate a Naramae, Valmell e Cannonau Le Bombarde dell’azienda algherese nell’ambito del prestigioso concorso Grenaches du Monde 2025. Un risultato di grande prestigio che premia la qualità costante e tr...

Testimoni di speranza: la storia di don Andrea Scanu, giovane diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. "I giovani portano ricchezza alla Chiesa"
  "I giovani portano ricchezza alla Chiesa", questo è uno dei messaggi del secondo episodio della campagna di comunicazione della diocesi di Ales-Terralba Testimoni di speranza. Si parla tanto di giovani nel racconto della storia di don Andrea Scanu, novello diacono in cammino con gioia verso il sacerdozio. Va avanti così con nuove inter...

Il cubo di Rubik: il rompicapo colorato che ha conquistato il mondo
È piccolo, colorato, apparentemente semplice ma in realtà complesso quanto un enigma matematico. Il cubo di Rubik, per milioni di persone, non è solo un passatempo, ma una sfida intellettuale, uno sport, un simbolo. La sua storia inizia in un’aula universitaria di Bu...

Alghero, i 50 anni della Lega Navale Italiana per il Sociale
La Lega Navale Italiana – Sezione di Alghero, prosegue le attività legate alla ricorrenza dei 50 anni dalla sua fondazione nell’ambito dell’“Open Day LNI” promosso dalla Presidenza Nazionale, organizza domenica 25 maggio 2025 una veleggiata speciale dal titolo “A vela per un sorriso”, un evento che unisce la passione per la vela alla solidarietà. ...