Fondazione Alghero, Forza Italia attacca: "Il sostegno di Cacciotto è fuori luogo. Lo sport non è previsto nello statuto, la pezza è peggiore del buco"

Non si placano le polemiche attorno alla Fondazione Alghero. Dopo le dichiarazioni del sindaco Raimondo Cacciotto a difesa del Consiglio di amministrazione dell'ente, è il gruppo consiliare di Forza Italia a prendere duramente posizione. Marco Tedde, insieme a Caria, Peru, Bardino e Ansini, contesta la legittimità delle recenti prese di posizione e denuncia «una confusione conclamata sia in Comune che nella Fondazione stessa».

«Non si ha notizia della redazione del documento programmatico triennale, che secondo lo Statuto il Consiglio di Amministrazione avrebbe dovuto approvare entro 90 giorni dal suo insediamento – affermano gli esponenti azzurri –. Una grave violazione statutaria che impedisce di rendere pubblica l'idea di gestione dell'ente in politiche culturali e di promozione turistica della città. Invece circolano più o meno clandestinamente sui banchi della maggioranza relazioni e bandi alla ricerca di pseudo amici esperti».

Secondo i consiglieri di Forza Italia, «una preoccupante anarchia ha ucciso in culla la possibilità per Fondazione di proiettare una visione d'insieme della sua attività futura». Le tensioni, sottolineano, si sarebbero ulteriormente aggravate per via di «sponsorizzazioni del presidente Porcu ad eventi ed incontri rispettabilissimi, ma che non rientrano nel perimetro delle attività di Fondazione, bensì in ambiti politici amicali».

I forzisti non risparmiano critiche nemmeno al primo cittadino: «È umanamente comprensibile il maldestro tentativo del Sindaco di ergersi a difensore del presidente Porcu, diffondendo e firmando un comunicato predisposto dal M5S che le forze di maggioranza si sono rifiutate di sottoscrivere. Ma Alghero e gli algheresi non possono tollerare che Cacciotto affermi di avere personalmente dato a Fondazione l'indirizzo di occuparsi di sport».

«Il problema è che lo Statuto di Fondazione e il contratto di servizio fra Comune e Fondazione non contemplano la parola "sport" – continuano Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini –. È veramente preoccupante che il CdA di Fondazione e l'Amministrazione non sappiano che fino a quando non si modificherà lo Statuto, la Fondazione non potrà occuparsi di sport. Ed è ancora più grave perché il Sindaco ha la delega allo sport».

La conclusione è netta: «Il tentativo del Sindaco di difendere il Presidente di Fondazione attaccato dalla maggioranza è simpaticamente fallito. La classica situazione in cui la pezza è peggiore del buco».

Cronaca

Trasferimento centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio, incontro tra il commissario dell’Aou di Cagliari, Vincenzo Serra, e la Lila per trovare soluzioni per il bene dei pazienti
Incontro positivo questa mattina tra Vincenzo Serra, commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e una delegazione della Lila sul trasferimento del centro Immunologia e terapia antivirale al San Giovanni di Dio avvenuto ai primi di aprile. La delegazione della Lila ha spiegato al commissario le problematiche rela...

Teulada: maxi sequestro di tonno rosso al porto, sanzioni per 5.400 euro
Nella notte tra il 18 e il 19 maggio, i militari del Centro controllo pesca della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Cagliari hanno eseguito un’importante operazione di monitoraggio e controllo presso il porto di Teulada, conclusasi con il sequestro di circa due tonnellate di tonno rosso (Tunnus thynnus) pr...

A Sassari “Il carcere entra a scuola”
Un corso professionale per diventare Tecnico dello spettacolo e dare un’opportunità concreta per il reinserimento sociale nel mondo del lavoro. È una rara occasione per i condannati e gli imputati detenuti nelle carceri sarde, che arriva grazie al progetto “Il carcere a scuola” promosso e organizzato dall’associazione culturale San Domenico Cani...

Epatite C, Policlinico in prima linea. Il 23 e 24 maggio screening gratuito per i cittadini di Baressa. L’epatologo Luchino Chessa: verso il primo paese HCV free in Italia
I medici della struttura semplice di Malattie del Fegato del Policlinico Duilio Casula scendono in campo contro l’epatite C (HCV) insieme al Comune di Baressa organizzando due giornate di screening gratuito e senza prenotazione per la popolazione del comune dell’Oristanese. Il 23 e 24 maggio 2025 tutti i cittadini di Baressa potranno sottoporsi ...

Sassari: arrestato per detenzione di cocaina e oltre 1.500 euro in contanti
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Sassari hanno arrestato un giovane nella serata di venerdì 16 maggio 2025. L'operazione è scattata nel quartiere di Santa Maria di Pisa, dove i militari avevano notato un sospetto andirivieni nei pressi dell'abitazione dell'indagato. Gli uomini dell’Arma, ins...