Dramma a Capoterra: spara alle spalle di un giovane dopo una lite, arrestato 49enne per tentato omicidio

Una lite improvvisa, un gesto estremo e un ragazzo di 26 anni gravemente ferito. È quanto accaduto nella serata di venerdì in piazza Sardegna a Capoterra, dove un giovane operaio di origine romena, residente ad Assemini, è stato colpito da un colpo d’arma da fuoco esploso alle sue spalle.

Secondo le ricostruzioni dei Carabinieri, tutto sarebbe nato da un episodio banale: il ragazzo, camminando, avrebbe inavvertitamente pestato la zampa del cane di un uomo di 49 anni. Un gesto non intenzionale che avrebbe però scatenato la furia del padrone dell’animale, il quale, dopo un primo alterco, avrebbe seguito la vittima e gli avrebbe sparato alle spalle, dandosi subito dopo alla fuga.

Il giovane è riuscito a raggiungere la guardia medica, accompagnato dalla fidanzata, e con una ferita da arma da fuoco alla scapola sinistra è stato successivamente trasportato all’ospedale Brotzu di Cagliari, dove è attualmente ricoverato in attesa di un intervento chirurgico.

I militari della Stazione di Capoterra, coadiuvati dal Nucleo operativo della Compagnia di Cagliari, hanno rintracciato l’aggressore dopo poche ore. Si tratta di un 49enne del posto, già noto alle forze dell’ordine. Durante la perquisizione presso la sua abitazione, è stata rinvenuta e sequestrata una carabina ad aria compressa modificata per sparare proiettili calibro 22, insieme al relativo munizionamento.

L’uomo è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio e trasferito nel carcere di Uta, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Cagliari. Gli investigatori stanno ora esaminando eventuali immagini di videosorveglianza per chiarire ulteriormente la dinamica e verificare l’eventuale presenza di complici o testimoni.

Cronaca

Al Ceas “Ali in viaggio”, laboratorio per bambini  sugli uccelli migratori
Il 10 maggio dalle 9:30 alle 12, in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori, il CEAS Lago Baratz del Comune di Sassari, che svolge le sue attività didattiche nella Z.S.C. (Zone Speciale di Conservazione) ‘Lago Baratz-Porto Ferro’, propone il laboratorio didattico-creativo ‘Ali in viaggio’ dedicato all’avifauna migratoria. I partec...

Sardegna: lo scandalo dei fondi agricoli non spesi. Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “Danni gravi per tutto il comparto. Ora paghi chi ha sbagliato”
«Quanto emerge dalla relazione tecnica allegata alla legge di stabilità regionale 2025 è gravissimo. A causa delle inefficienze dell’organismo pagatore ARGEA, la Sardegna non è riuscita a completare entro il 30 giugno 2024 il pagamento delle domande presentate nel 2023 per il PSR. Un errore tecnico, ma soprattutto politico, che ha impedito l’utiliz...

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...