Centro Studi Agricoli: successo a Trinità d’Agultu, prossima tappa a Tissi

Il Centro Studi Agricoli continua la sua missione di supporto al comparto agricolo e zootecnico con incontri sul territorio. Ieri sera, nella sala consiliare di Trinità d’Agultu, si è svolta una partecipata riunione che ha visto la presenza di numerosi allevatori e agricoltori, pronti a confrontarsi su questioni cruciali per il settore. Il focus dell’incontro è stato il comparto bovino da carne, con particolare attenzione ai pagamenti PAC e ai nuovi bandi PSR/CSR. Una discussione approfondita ha permesso di affrontare anche il tema degli indennizzi, fondamentale per le aziende colpite da difficoltà economiche e climatiche. L’iniziativa ha ribadito l’impegno del Centro Studi Agricoli nel fornire informazioni e supporto concreto agli operatori del settore. Tra gli intervenuti, l’assessore Leonardo Ugnutu, il vicepresidente del Centro Studi Agricoli Stefano Ruggiu, e il presidente Tore Piana, che ha sottolineato l’importanza di una presenza attiva e costante sul territorio per rispondere alle esigenze degli agricoltori e allevatori. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche all’assessore Vitiello e all’amministrazione comunale per il sostegno all’evento. Dopo il successo dell’incontro di Trinità d’Agultu, il Centro Studi Agricoli si prepara per la prossima tappa: Tissi, venerdì 14 marzo alle ore 18:00, nella sala consiliare comunale di via Dante 5. Il programma prevede un approfondimento sui pagamenti PAC e i nuovi bandi PSR/CSR 2025, con un focus specifico su olivicoltura e viticoltura, due settori chiave per l’economia agricola locale. All’incontro interverrà il sindaco di Tissi, Gianmario Budroni, mentre la relazione centrale sarà affidata nuovamente a Tore Piana, che guiderà il dibattito e fornirà aggiornamenti sui principali strumenti di sostegno al settore. Il Centro Studi Agricoli continua così il suo percorso di vicinanza alle realtà produttive locali, rafforzando il dialogo con gli operatori e promuovendo un confronto diretto su problematiche e opportunità per l’agricoltura e l’allevamento in Sardegna.

Photogallery:

Cronaca

Incendio in un appartamento a Sassari: coppia in salvo, muore il cane
Sassari – Un incendio divampato nella notte in un appartamento di via Copenaghen ha costretto una coppia a un drammatico salvataggio. Entrambi gli occupanti sono stati tratti in salvo dai vigili del fuoco, ma il loro cane non ce l’ha fatta, soffocato dal fumo sprigionato dalle fiamme.Il rogo si è sv...

Tappa a Uras per il Prefetto: incontro con la Juvenilia Hockey
Il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, prosegue il suo tour tra le realtà sportive della provincia, con l'obiettivo di avvicinarsi ai giovani atleti e promuovere i valori dello sport. Questa volta la visita ha riguardato la Juvenilia Hockey di Uras, una delle società ...

Cagliari festa di Sant'Efisio 2025: L'Alter Nos Marzia Cilloccu
  “Per me sarà un grande onore rappresentare il sindaco Massimo Zedda e tutta la città di Cagliari per la Festa di Sant'Efisio in un ruolo così importante e prestigioso”. L'annuncio in Consiglio comunale martedì 11 marzo ha sorpreso un po' tutti considerato l'anticipo rispetto alla consueta tempistica. E per questo Marzia Cilloccu, nominata...

EDI Confcommercio, la nuova frontiera dell’innovazione
  Si chiama EDI Confcommercio ed è la bussola digitale per le imprese italiane che nell'era della trasformazione digitale, soprattutto quelle del settore terziario, si trovano di fronte a sfide e opportunità senza precedenti. Per navigare con successo in questo scenario in continua evoluzione, Confcommercio-Imprese per l'Italia ha creato ED...