Sassari e Porto Torres, uomo arrestato per maltrattamenti e atti persecutori


SASSARI – I Carabinieri della Stazione di Porto Torres, con il supporto dei militari della Compagnia di Sassari, hanno arrestato un uomo gravemente indiziato di una serie di reati, tra cui violazione di domicilio, minaccia, atti persecutori e maltrattamenti in famiglia. Le vittime delle sue condotte sarebbero la madre e una donna residente a Porto Torres, costrette per mesi a subire aggressioni, minacce e richieste di denaro.

L'arresto è stato eseguito nella mattinata di oggi in seguito a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Sassari su richiesta della Procura della Repubblica. Il provvedimento è giunto al termine di un'attenta indagine, che ha permesso di raccogliere elementi chiari e concordanti sulle azioni dell’indagato.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, a partire dal marzo 2024 l’uomo si sarebbe introdotto arbitrariamente almeno cinque volte nell’abitazione della donna di Porto Torres, distruggendo oggetti e pretendendo denaro, fino a provocarle un grave stato di ansia e timore per la propria incolumità.

Condotte simili sarebbero state riservate anche alla madre, vittima di continue ingiurie, spintonamenti e minacce. Dal maggio 2024 al gennaio scorso, l'uomo l’avrebbe ripetutamente intimidita, avanzando richieste insistenti di denaro e arrivando persino a seguirla nei luoghi da lei abitualmente frequentati per esercitare maggiore pressione su di lei.

Alla luce degli elementi raccolti e del concreto rischio di reiterazione dei reati, il Giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere. Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato trasferito alla Casa Circondariale di Sassari – Bancali.

Si precisa che, nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza dell’indagato potrà essere accertata solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.

Cronaca

Alghero, nuova emergenza in sanità: Mulas lancia l’allarme su cardiologia
Dopo il punto nascita, i pediatri e il pronto soccorso, ora anche la cardiologia. È un nuovo fronte quello che si apre all’Ospedale Civile di Alghero, dove, secondo quanto segnalato dal presidente della Commissione Consiliare Sanità, Christian Mulas, il reparto rischia il collasso per mancanza di personale.

Il Comune di Cagliari aderisce all’iniziativa DIRITTIINCOMUNE
Ha aderito anche il Comune di Cagliari alla 4^ edizione dell’iniziativa DIRITTIINCOMUNE, una campagna di sensibilizzazione promossa da Anci – Associazione nazionale comuni italiani e Unicef Italia, per favorire la conoscenza dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra Amministrazioni e la cittadinanza. L'occasione è il 34esimo anniversario ...

Donazione di un ecografo portatile di ultima generazione alla Chirurgia toracica dell’Aou di Sassari: un passo avanti per la diagnosi e la cura
Si è svolta oggi, al quarto piano del palazzo Clemente di viale San Pietro, una cerimonia ufficiale di consegna di un ecografo portatile di ultima generazione donato dal Club Inner Wheel Sassari Centro alla Chirurgia toracica, struttura semplice che fa parte della Clinica chirurgica dell’Aou di Sassari. L’ecografo, ad alta definizione con tecnol...

Ad Alghero nasce la prima linea ferroviaria a idrogeno della Sardegna
  Con il via libera al PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), la Giunta Regionale, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente, approva il collegamento ferroviario Alghero Centro – Aeroporto, alimentato da treni a idrogeno verde. Il progetto, proposto dall’ARST, pr...

Alberto Cauli, direttore di Reumatologia dell’Aou di Cagliari nominato presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche durante il primo Gala FIRA per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche - “Donne in movimento” a Milano
  Cagliari, 22 maggio 2025. Il professor Alberto Cauli, direttore di Reumatologia del Policlinico Duilio Casula, è il nuovo presidente della Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche (FIRA). La nomina, conferita all’unanimità dalla comunità reumatologica italiana, accademica e ospedaliera, rappresenta un importante ricon...